Per sviluppare capacità di progettare, gestire e coordinare in modo innovativo reti organizzative complesse occorre una formazione che sappia attivare stretti collegamenti tra i saperi teorici, le pratiche e i contenuti che interessano le organizzazioni coinvolte in esperienze di lavoro di rete.
Il Master Universitario di II livello in Network Management e Coprogettazione dei Servizi dell’Università di Milano Bicocca propone una modalità formativa che integra gli approfondimenti teorici e l’esperienza sul campo al fine di sostenere lo sviluppo di progetti innovativi.
Il Master è rivolto a un massimo di 24 partecipanti in possesso di titolo di studio magistrale o specialistico o laurea quinquennale.
La partecipazione è aperta a 2 tipologie di destinatari: neolaureati che individuano uno spazio di collocazione e di sviluppo professionale nell’ambito della progettazione e gestione di reti organizzative territoriali dedicate alla produzione di servizi (per questa tipologia di partecipanti è prevista la possibilità di attivare percorsi di apprendistato in alta formazione in funzione della pubblicazione nel 2014 del bando regionale Fixo); responsabili e tecnici che a vario titolo già lavorano nell’ambito della progettazione e gestione di reti organizzative territoriali dedicate alla produzione di servizi e intendono migliorare e rafforzare le loro competenze in rapporto all’esercizio del loro ruolo.
Le iscrizioni sono aperte fino al 29 settembre 2014.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Pubblicazione Bando master di II livello 'Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale' a.a. 2025/2026
Si comunica che a partire dalle ore 12,00 del 17 novembre 2025 saranno aperte le preiscrizioni on line per l’ammissione al Master di II livello "Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale", a.a.
LUMSA e SIOI lanciano il Master in Analisi Geo‑politica: una formazione strategica per il mondo contemporaneo
La LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, in collaborazione con la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Analisi Geo‑politica, un percorso pensato per formare esperti capaci di leggere e interpretare i grandi scenari della politica internazionale . . .
Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026
L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.