Rivolto a giovani con poca o nessuna esperienza lavorativa, laureati in ogni disciplina, il MiMeC – Master in Marketing e Comunicazione dell'Università Bocconi è ideato per rispondere alla vasta domanda delle imprese industriali, commerciali e di servizi nei confronti di figure professionali esperte in marketing e comunicazione, capaci di rapportare il processo d’ideazione dei prodotti con le esigenze del mercato, di gestire in tale prospettiva la distribuzione commerciale e la comunicazione con l’esterno: capaci, in sostanza, d’imprimere nelle organizzazioni quell’orientamento al mercato che è la base di qualsiasi successo commerciale.
L’obiettivo del Master è di accompagnare i partecipanti in un intenso percorso di studio e lavoro, sviluppandone competenze di problem setting e problem solving secondo una logica di orientamento al mercato.
Da quest'anno, il MiMeC offre due edizioni, in avvio rispettivamente a settembre 2008 e gennaio 2009.
Le edizioni condividono obiettivi e sbocchi professionali, oltre a presentare la stessa struttura didattica a livello di corsi omogeneizzanti e fondamentali. Con l'obiettivo di ampliare l'offerta formativa e la personalizzazione dei percorsi di studio, le due edizioni tuttavia presentano diversi approfondimenti nella fase dei Laboratori, parzialmente mutuabili tra classi.
Il Master, di I livello, dura 12 mesi, da settembre 2008 a settembre 2009 o da gennaio 2009 a gennaio 2010, compresi i Corsi Omogeneizzanti e il periodo di Stage/Field Project. L’impegno previsto è a tempo pieno, dal lunedì al venerdì, con frequenza obbligatoria.
Il costo per la IX Edizione è di € 14.000, comprensivo del materiale didattico interno.
Per ulteriori informazioni:
Direzione MiMeC
Università Bocconi
tel. +39 02 5836.3726
fax +39 02 5836.3594
e-mail: mimec@unibocconi.it
www.unibocconi.it/mimec
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.