Rivolto a giovani con poca o nessuna esperienza lavorativa, laureati in ogni disciplina, il MiMeC – Master in Marketing e Comunicazione dell'Università Bocconi è ideato per rispondere alla vasta domanda delle imprese industriali, commerciali e di servizi nei confronti di figure professionali esperte in marketing e comunicazione, capaci di rapportare il processo d’ideazione dei prodotti con le esigenze del mercato, di gestire in tale prospettiva la distribuzione commerciale e la comunicazione con l’esterno: capaci, in sostanza, d’imprimere nelle organizzazioni quell’orientamento al mercato che è la base di qualsiasi successo commerciale.
L’obiettivo del Master è di accompagnare i partecipanti in un intenso percorso di studio e lavoro, sviluppandone competenze di problem setting e problem solving secondo una logica di orientamento al mercato.
Da quest'anno, il MiMeC offre due edizioni, in avvio rispettivamente a settembre 2008 e gennaio 2009.
Le edizioni condividono obiettivi e sbocchi professionali, oltre a presentare la stessa struttura didattica a livello di corsi omogeneizzanti e fondamentali. Con l'obiettivo di ampliare l'offerta formativa e la personalizzazione dei percorsi di studio, le due edizioni tuttavia presentano diversi approfondimenti nella fase dei Laboratori, parzialmente mutuabili tra classi.
Il Master, di I livello, dura 12 mesi, da settembre 2008 a settembre 2009 o da gennaio 2009 a gennaio 2010, compresi i Corsi Omogeneizzanti e il periodo di Stage/Field Project. L’impegno previsto è a tempo pieno, dal lunedì al venerdì, con frequenza obbligatoria.
Il costo per la IX Edizione è di € 14.000, comprensivo del materiale didattico interno.
Per ulteriori informazioni:
Direzione MiMeC
Università Bocconi
tel. +39 02 5836.3726
fax +39 02 5836.3594
e-mail: mimec@unibocconi.it
www.unibocconi.it/mimec
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.