Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master Bocconi in Gestione dei Servizi di Pubblica Utilità: edizione 2008

Notizia del 30/10/2007 ore 12:33

Sono in corso le iscrizioni all’edizione 2008 del Master universitario in Economia e Gestione dei Servizi di Pubblica Utilità – MEGeS organizzato da Università Bocconi: le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 19 novembre 2007.

Si tratta di un master full-time della durata di dodici mesi, destinato a neolaureati o a laureati con breve esperienza di lavoro, preferibilmente in discipline economiche, tecniche e giuridiche, che si pone l’obiettivo di formare le nuove professionalità richieste dai mutamenti economici, istituzionali e tecnologici in atto nei settori dei servizi di pubblica utilità (elettricità, gas naturale, acqua, telecomunicazioni, trasporti e servizi pubblici locali).

In particolare il MEGeS intende preparare figure professionali in grado di gestire, all’interno delle imprese (pubbliche, private e miste) che operano nei settori delle pubbliche utilità, i processi di riposizionamento strategico e di riorganizzazione interna indotti dall’introduzione in questi settori di elementi di competitività e dalle conseguenti politiche di regolazione; di elaborare ed attuare le politiche di regolazione e ristrutturazione dei settori delle pubbliche utilità all’interno delle autorità indipendenti responsabili della loro formulazione; di svolgere attività di alto livello professionale nell’ambito dell’amministrazione pubblica centrale, delle autorità di regolazione, degli enti locali, delle imprese e degli investitori interessati ai settori delle pubbliche utilità con riguardo al governo dei processi di cambiamento e dei possibili effetti sull’efficienza, sulla qualità dei servizi e sulla redditività dell’impresa.

L’analisi del placement delle precedenti edizioni del MEGeS evidenzia come oltre l’80% dei partecipanti abbia trovato lavoro entro tre mesi dal termine del master, con punte del 100%.

Elemento caratterizzante del MEGeS è offrire un percorso formativo che integra in modo organico conoscenze economiche e gestionali anche su basi tecnico ingegneristiche e giuridiche. La maggior parte degli insegnamenti è articolata in un inquadramento teorico e in una parte di approfondimento dei casi specifici spesso supportata da testimonianze esterne (con riferimento soprattutto ai settori dell’elettricità, del gas naturale, dell’acqua, delle TLC e ICT, dei trasporti e dei servizi ambientali.
È previsto un percorso di studi articolato in 3 moduli, con obbligo di frequenza per 17 insegnamenti, per più di 500 ore di didattica. Al termine della didattica
d’aula si svolgerà uno stage finale presso istituzioni, banche o imprese operanti
nell’ambito dei settori delle pubbliche utilità.

La quota di partecipazione al Master è pari a € 11.000. È previsto un programma di borse di studio a copertura parziale della quota di partecipazione.

Per informazioni:
Segreteria MEGeS
tel. +39 02 5836.2274/3335
fax +39 02 5836.5438
e-mail: meges@unibocconi.it

www.unibocconi.it/meges

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.