Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/08/2025 alle 10:45

Master Bocconi in Management Ambientale: edizione 2008

Notizia del 05/10/2007 ore 11:00

Sono in corso le preiscrizioni alla VII edizione del Master universitario in Economia e Management Ambientale organizzato dall’Università Bocconi con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio.

Si tratta di master full-time, della durata di un anno (da gennaio a diecmbre 2008), rivolto a neolaureati o a laureati con breve esperienza di lavoro, che ha la finalità di formare figure professionali specializzate sulle tematiche ambientali, che possano operare nei diversi ambiti della gestione dell’ambiente all’interno di organizzazioni pubbliche, imprese, istituti finanziari e creditizi, servizi di pubblica utilità ecc.

Il master ha l’obiettivo di formare competenze per la gestione delle attività e dei processi aziendali collegati ai problemi ambientali; per valutare gli aspetti ambientali rilevanti per chi opera nei settori assicurativo, bancario e di intermediazione finanziaria; per operare in istituzioni pubbliche locali, nazionali e internazionali (ove la presenza italiana è assai carente) preposte al governo dell’ambiente e per operare nel campo dei servizi ambientali.

Caratteristica peculiare dell’iniziativa formativa presentata è l’interdisciplinarità, per la quale si sono impegnate differenti componenti dell’Università Bocconi, integrate con competenze provenienti dal Politecnico di Milano e da soggetti operanti direttamente nei settori interessati dal Master.

La quota di partecipazione è di € 10.000. Saranno messe a disposizione borse di studio, oltre che dall’Università Bocconi, da una serie di partner (istituzioni e imprese
del settore).

Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 19 novembre 2007.

Dal sito web dell’Università Bocconi è possibile scaricare la Brochure del Master.

E’ inoltre possibile effettuare una registrazione per ricevere il kit informativo.

Per informazioni
Segreteria MEMA
tel. +39 02 5836.3815
fax +39 02 5836.3890
e-mail: mema@unibocconi.it
sito del Master: www.unibocconi.it/mema

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .