Nel corso degli ultimi anni il mondo ha subito profonde trasformazioni. L'attenzione ai temi dell'energia, dell'ambiente, della sostenibilità e della responsabilità sociale è cresciuta in modo estremamente significativo. Imprese, istituzioni nazionali ed internazionali ed altre organizzazioni manifestano contemporaneamente un crescente fabbisogno per nuove figure professionali capaci di affrontare queste sfide.
Il Master in Economia e Management dell'Ambiente e dell'Energia (MEMAE), organizzato dall'Università Bocconi, propone un'offerta formativa in linea con le nuove attese del mercato del lavoro: fonti energetiche tradizionali, risorse rinnovabili, mercato delle emissioni e implementazione dei meccanismi flessibili, carbon finance, certificati verdi, project finance per ambiente ed energia e finanza sostenibile, sistemi di gestione ambientale, rapporti di sostenibilità, green marketing, pianificazione sostenibile del territorio e delle risorse ambientali, gestione dei rifiuti, corporate social responsability.
Il Master offre 570 ore di didattica erogate da una Faculty composta da docenti professionisti riconosciuti a livello nazionale ed internazionale, 70 ore di testimonianze aziendali integrate nei percorsi didattici e in cicli di seminari, 320 ore di stage presso le più importanti realtà che operano in Italia e all'estero.
Il MEMAE rappresenta, dunque, un'opportunità unica per approfondire e completare la propria preparazione con un percorso di specializzazione full-time, che apre a diversi ambiti professionali: imprese, società di consulenza, intermediari finanziari, istituzioni e agenzie, ONG.
Nella ottava edizione del Master (2009-2010) sono state assegnate 15 borse di studio. Si segnala che alcune Regioni italiane offrono borse di studio ai propri residenti. Per maggiori informazioni si contattino gli uffici regionali preposti.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 9 dicembre 2010.
Per informazioni:
www.unibocconi.it/memae
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.