Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:55

Master Bocconi in Management dell’Ambiente e dell’Energia: iscrizioni fino al 9 dicembre

Notizia del 01/12/2010 ore 17:30

Nel corso degli ultimi anni il mondo ha subito profonde trasformazioni. L'attenzione ai temi dell'energia, dell'ambiente, della sostenibilità e della responsabilità sociale è cresciuta in modo estremamente significativo. Imprese, istituzioni nazionali ed internazionali ed altre organizzazioni manifestano contemporaneamente un crescente fabbisogno per nuove figure professionali capaci di affrontare queste sfide.

Il Master in Economia e Management dell'Ambiente e dell'Energia (MEMAE), organizzato dall'Università Bocconi, propone un'offerta formativa in linea con le nuove attese del mercato del lavoro: fonti energetiche tradizionali, risorse rinnovabili, mercato delle emissioni e implementazione dei meccanismi flessibili, carbon finance, certificati verdi, project finance per ambiente ed energia e finanza sostenibile, sistemi di gestione ambientale, rapporti di sostenibilità, green marketing, pianificazione sostenibile del territorio e delle risorse ambientali, gestione dei rifiuti, corporate social responsability.

Il Master offre 570 ore di didattica erogate da una Faculty composta da docenti professionisti riconosciuti a livello nazionale ed internazionale, 70 ore di testimonianze aziendali integrate nei percorsi didattici e in cicli di seminari, 320 ore di stage presso le più importanti realtà che operano in Italia e all'estero.

Il MEMAE rappresenta, dunque, un'opportunità unica per approfondire e completare la propria preparazione con un percorso di specializzazione full-time, che apre a diversi ambiti professionali: imprese, società di consulenza, intermediari finanziari, istituzioni e agenzie, ONG.

Nella ottava edizione del Master (2009-2010) sono state assegnate 15 borse di studio. Si segnala che alcune Regioni italiane offrono borse di studio ai propri residenti. Per maggiori informazioni si contattino gli uffici regionali preposti.

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 9 dicembre 2010.

Per informazioni:
www.unibocconi.it/memae

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.