Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/10/2025 alle 10:11

Master breve in Comunicazione Istituzionale, Politica ed Elettorale: a Bari la seconda edizione

Notizia del 17/07/2017 ore 17:40

Dopo il successo del 2016, l’Università di Bari e l’agenzia di comunicazione Proforma confermano la loro collaborazione e presentano al pubblico la seconda edizione del Master Breve in comunicazione istituzionale, politica ed elettorale. Il Master si svolgerà durante l’autunno 2017, in un momento fondamentale per la storia della politica italiana contemporanea, a cavallo delle elezioni politiche che inevitabilmente saranno uno dei temi di approfondimento del corso, insieme a tutti gli appuntamenti elettorali europei e internazionali (Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Francia) che stanno riscrivendo le regole della comunicazione mondiale.

Le iscrizioni sono aperte fino al 28 luglio.

Il Master conferma una durata complessiva di 100 ore (10 ore a settimana, di venerdì pomeriggio e sabato mattina, per 10 settimane) ed è rivolto a studenti che vogliono specializzarsi in una disciplina che richiede competenze sempre più specialistiche (soprattutto sul web), a professionisti dei media e dell’informazione (a partire da giornalisti e uffici stampa) che vogliono allargare la loro base di attività includendo le professioni della politica, ma anche a persone che già lavorano in agenzie di comunicazione e che vogliono allargare la loro base di clienti al settore politico.

I docenti del Master provengono dall’Università di Bari (Giuseppe Moro, Onofrio Romano, Patrizia Calefato, Sabino Di Chio, da altre Università italiane (Augusto Valeriani – Università di Bologna, Diego Ceccobelli – Normale di Pisa), dagli staff istituzionali (Paola Bonini, già Comune di Milano; Aurelia Vinella, portavoce del sindaco di Bari), da gruppi politici italiani (Alberto De Giglio, M5S Puglia) e internazionale (Elsa Pili, collaboratrice parlamentare al Parlamento Europeo), o dal mondo della professione (Dino Amenduni – Proforma, Lorenzo Pregliasco e Giovanni Diamanti – Quorum). Inoltre, grazie ai preziosi suggerimenti dei partecipanti alla prima edizione, il Master avrà quest’anno un nuovo modulo con il racconto in prima persona della gestione di una strategia di comunicazione complessa da parte di un sindaco: Davide Carlucci, sindaco di Acquaviva delle Fonti, racconterà agli studenti cosa vuol dire passare dalla teoria alla pratica in una lezione ad hoc.

In questo modo sarà garantito un uguale livello di approfondimento sia per poter lavorare in campagne in contesti locali o molto piccoli, sia per mettersi alla prova in scenari regionali, nazionali e internazionali.

Proseguendo questa collaborazione, l’Università di Bari e Proforma proseguono nel loro percorso volto a rendere Bari una delle città in cui si studiano e si progettano le campagne elettorali del futuro, così come già avvenuto negli ultimi dieci anni.

Il corso di iscrizione è di 890€ ed è invariato rispetto alla scorsa edizione.

Per iscrizioni, informazioni o per conoscere il programma completo del Master è possibile consultare il bando sul sito dell’Ateneo.

 

Ultime Notizie dai Master

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.