Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master Carta/Cartone aperto alle aziende: corsi gratuiti per i lavoratori

Notizia del 07/03/2007 ore 10:50

E’ appena iniziato il secondo semestre del Master in Produzione della carta/cartone e gestione del sistema produttivo, promosso da Celsius e diretto dal prof. Alessandro Paglianti.
Con la seconda parte del corso prendono il via anche le lezioni condotte, per la quasi totalità, da manager e dirigenti aziendali su diversi temi di grande interesse per il mondo cartario.

Per consolidare il rapporto fra il mondo della formazione ed il mondo industriale e, soprattutto, per migliorare il servizio che Celsius offre ai giovani ed alle imprese della nostra provincia, anche quest’anno è stato deciso di aprire le porte delle aule anche a dirigenti, dipendenti e/o collaboratori aziendali che non siano iscritti al Master, ma che siano interessati a singoli moduli o lezioni di questo periodo.
Sarà infatti possibile per i lavoratori di questo settore frequentare i corsi in modo assolutamente gratuito.

I temi che saranno trattati in questo secondo semestre sono tutti inerenti le maggiori problematiche tipiche dell’industria cartaria quali, ad esempio, la progettazione dei macchinari, la gestione degli impianti, la gestione della qualità e l’analisi delle più moderne tecnologie applicate alle problematiche del settore.
Le lezioni si tengono nella sede di Celsius, a Lucca, in via Gramsci, all’interno dell’ITC Carrara, in orari pensati per consentire la frequenza anche a coloro che sono inseriti nel tessuto produttivo della Provincia.

La specifica delle lezioni e il calendario con gli orari è disponibile sul sito internet del Master: www.mastercartalucca.it.

Per tutte le informazioni, o per l’iscrizione ai corsi, è possibile rivolgersi a Celsius, in via Gramsci a Lucca (tel e fax 0583/469729 – info@celsius.lucca.it).

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.