Ultimi posti disponibili per il Master CFO, Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo, che inizierà il 2 marzo 2018 a Roma.
Il Master organizzato dall’Università di Pisa e dall’ANDAF, Associazione Nazionale dei Direttori Amministrativi e Finanziari, ha l’obiettivo di formare futuri Chief Financial Officer e collaboratori. Il corso vanta di partnership importanti tra cui Accenture, Cogitek, Enel, Ferrovie Italiane e Poste Italiane.
“Il Master riguarda le aree della Direzione e dell’Amministrazione Finanza e Controllo – ha spiegato Marco Allegrini, direttore Master CFO – Le tree aree formano i capisaldi della figura professionale del chief financial officer”.
Sono disponibili borse di studio da attribuire secondo i criteri età, voto di laurea, distanza geografica e reddito lordo.
Lezioni teoriche, esperienze pratiche e testimonianze aziendali caratterizzano il Master CFO dell”Università di Pisa. 18 moduli, tre sono quelli online, prima di arrivare all’esame finale, un project work individuale da discutere davanti a una commissione presso l’Università di Pisa a fine percorso.
Il corso di specializzazione si rivolge ai laureati che già lavorano presso aziende private o pubbliche, interessati ad acquisire maggiori conoscenze in questo ambito.
“Il master CFO mi ha consentito di approfondire i principali aspetti dell’economia e dell’organizzazione d’impresa – ha detto Luca, oggi manager presso Accenture – Le tematiche sviluppate nel corso tracciano le strategie per la gestione della complessità del sistema d’impresa, suggerendo un percorso formativo completo dall’amministrazione e bilancio al controllo di gestione, ai processi aziendali, all’analisi finanziaria”.
Per ulteriori informazioni, consulta la scheda del Master.
Video
Video Presentazione Master CFO - Introduzione del Direttore Prof. Marco Allegrini
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.