Ultimi posti disponibili per il Master CFO, Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo, che inizierà il 2 marzo 2018 a Roma.
Il Master organizzato dall’Università di Pisa e dall’ANDAF, Associazione Nazionale dei Direttori Amministrativi e Finanziari, ha l’obiettivo di formare futuri Chief Financial Officer e collaboratori. Il corso vanta di partnership importanti tra cui Accenture, Cogitek, Enel, Ferrovie Italiane e Poste Italiane.
“Il Master riguarda le aree della Direzione e dell’Amministrazione Finanza e Controllo – ha spiegato Marco Allegrini, direttore Master CFO – Le tree aree formano i capisaldi della figura professionale del chief financial officer”.
Sono disponibili borse di studio da attribuire secondo i criteri età, voto di laurea, distanza geografica e reddito lordo.
Lezioni teoriche, esperienze pratiche e testimonianze aziendali caratterizzano il Master CFO dell”Università di Pisa. 18 moduli, tre sono quelli online, prima di arrivare all’esame finale, un project work individuale da discutere davanti a una commissione presso l’Università di Pisa a fine percorso.
Il corso di specializzazione si rivolge ai laureati che già lavorano presso aziende private o pubbliche, interessati ad acquisire maggiori conoscenze in questo ambito.
“Il master CFO mi ha consentito di approfondire i principali aspetti dell’economia e dell’organizzazione d’impresa – ha detto Luca, oggi manager presso Accenture – Le tematiche sviluppate nel corso tracciano le strategie per la gestione della complessità del sistema d’impresa, suggerendo un percorso formativo completo dall’amministrazione e bilancio al controllo di gestione, ai processi aziendali, all’analisi finanziaria”.
Per ulteriori informazioni, consulta la scheda del Master.
Video
Video Presentazione Master CFO - Introduzione del Direttore Prof. Marco Allegrini
Ultime Notizie dai Master
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026
E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.