Ultimi posti disponibili per il Master CFO, Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo, che inizierà il 2 marzo 2018 a Roma.
Il Master organizzato dall’Università di Pisa e dall’ANDAF, Associazione Nazionale dei Direttori Amministrativi e Finanziari, ha l’obiettivo di formare futuri Chief Financial Officer e collaboratori. Il corso vanta di partnership importanti tra cui Accenture, Cogitek, Enel, Ferrovie Italiane e Poste Italiane.
“Il Master riguarda le aree della Direzione e dell’Amministrazione Finanza e Controllo – ha spiegato Marco Allegrini, direttore Master CFO – Le tree aree formano i capisaldi della figura professionale del chief financial officer”.
Sono disponibili borse di studio da attribuire secondo i criteri età, voto di laurea, distanza geografica e reddito lordo.
Lezioni teoriche, esperienze pratiche e testimonianze aziendali caratterizzano il Master CFO dell”Università di Pisa. 18 moduli, tre sono quelli online, prima di arrivare all’esame finale, un project work individuale da discutere davanti a una commissione presso l’Università di Pisa a fine percorso.
Il corso di specializzazione si rivolge ai laureati che già lavorano presso aziende private o pubbliche, interessati ad acquisire maggiori conoscenze in questo ambito.
“Il master CFO mi ha consentito di approfondire i principali aspetti dell’economia e dell’organizzazione d’impresa – ha detto Luca, oggi manager presso Accenture – Le tematiche sviluppate nel corso tracciano le strategie per la gestione della complessità del sistema d’impresa, suggerendo un percorso formativo completo dall’amministrazione e bilancio al controllo di gestione, ai processi aziendali, all’analisi finanziaria”.
Per ulteriori informazioni, consulta la scheda del Master.
Video
Video Presentazione Master CFO - Introduzione del Direttore Prof. Marco Allegrini
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.