Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master COREP in Sviluppo Locale: proroga delle iscrizioni

Notizia del 23/11/2006 ore 12:30

ll processo di decentramento istituzionale conferisce poteri alle istituzioni locali e sollecita il coinvolgimento dei soggetti privati per la progettazione delle politiche territoriali.
In questo contesto, sono molte le imprese e le Pubbliche Amministrazioni che hanno un bisogno crescente di conoscere e gestire lo sviluppo locale, non solo in Italia, dove l’economia è un mosaico di sistemi produttivi locali, ma anche negli altri paesi industriali avanzati.

In questo scenario si comprende l’importanza del Master in “Sviluppo Locale”, attivato dall'Università degli Studi del Piemonte Orientale e gestito dal Corep, il cui obiettivo formativo è fornire agli studenti competenze tecniche e scientifiche per intervenire nei rapporti tra società locale e sviluppo socio-economico territoriale, con particolare attenzione allo sviluppo del capitale sociale, alla crescita delle capacità relazionali e al funzionamento dei sistemi istituzionali della società locale.

La collaborazione tra università, enti di formazione, pubblica amministrazione e imprese è un importante elemento innovativo, che favorisce l’incontro tra domanda e offerta, garantendo una formazione post-universitaria che offre competenze tecnico-scientifiche spendibili sul mercato del lavoro.

Il Master è annuale con durata complessiva di 1500 ore, suddivise in 336 ore di didattica frontale, 364 ore di esercitazioni e studio individuale, 100 ore di laboratori e 700 ore di project work.
Il costo totale del master è di 9.000 Euro; il costo sostenuto da ogni studente è di 2.000 Euro. La parte restante (7.000 Euro) sarà finanziata dagli enti presso cui gli studenti svolgeranno il Project Work.
Le domande di ammissione al Master dovranno essere inoltrate entro venerdì 1 dicembre 2006.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Corep.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.