Nel processo di riorganizzazione dell’azienda, tipico degli ultimi decenni, i confini dell’impresa sono stati ridisegnati e le responsabilità delle diverse funzioni si sono diversificate.
In questa nuova ottica, le attività del Controllo di Gestione e della Finanza Aziendale – primariamente finalizzate a produrre informazioni a supporto della gestione e dei processi di comunicazione con l’ambiente esterno – rimangono una priorità organizzativa primaria per tutte le tipologie d’impresa e assumono un ruolo sempre più strategico per la vita dell’azienda e per lo sviluppo del business.
Al fine di consentire l'inserimento in queste aree aziendali con un elevato livello di preparazione e competenza, la Business School del Sole 24 ORE organizza la nona edizione del Master Corporate Finance & Management Control, quest’anno ulteriormente aggiornato e rinnovato per rispondere sempre meglio alle esigenze delle imprese.
Dal quotidiano leader nell’informazione economico-finanziaria, viene quindi riproposto un percorso formativo che dalla prima edizione ad oggi si è sempre più affermato per il prestigio dei docenti, per la qualità e l’aggiornamento dei contenuti, per il taglio operativo della didattica nonché per le opportunità professionali offerte ai propri diplomati, oggi tutti inseriti con successo in importanti aziende o società di consulenza.
Il Master, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di undici mesi, sette di aula e quattro di stage, con inizio il 24 novembre 2008. Il programma si sviluppa in due fasi: la prima, di carattere teorico-pratico, della durata di 140 giornate aula e la seconda di esperienza sul campo, attraverso lo svolgimento di uno stage di quattro mesi, subordinato al superamento di verifiche periodiche, presso importanti società di consulenza, aziende o istituti bancari.
La quota di partecipazione è pari a 13.500 euro; sono disponibili borse di studio e finanziamenti a tasso agevolato.
Per qualsiasi informazione:
Segreteria Organizzativa
Business School del Sole 24 ORE
Via Monte Rosa, 91
20149 Milano
segreteria.scuola@ilsole24ore.com
Tel. 02 3022 3811/3906
www.formazione.ilsole24ore.com
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.