Ultimi giorni a disposizione per presentare domanda di ammissione al Master d'eccellenza in Gestione Etica d'Azienda, organizzato a Venezia dalla Fondazione Studium Generale Marcianum in collaborazione con SDA Bocconi.
Il Master MEGA, per i contenuti sviluppati e per le modalità didattiche utilizzate, si presenta nel panorama italiano della formazione come prodotto unico e di riferimento sul tema della CSR e della gestione etica in azienda.
Il MEGA si propone di formare la figura del “Business & Ethic Manager” e si rivolge inoltre a persone che ricoprono ruoli di responsabilità e che vogliono imprimere uno sviluppo alla propria carriera professionale acquisendo competenze utili alla propria organizzazione per affrontare la “nuova sfida etica” e le sempre più complesse situazioni che il mercato propone.
Il livello di eccellenza della SDA Bocconi, che mette a disposizione del Master i più importanti docenti e studiosi nei diversi Corsi, il know-how riconosciuto a livello nazionale ed internazionale alla Fondazione Studium Generale Marcianum sulle tematiche di natura etica, la presenza di importanti testimoni ed opinion leader provenienti dal settore pubblico e da aziende private, rendono il MEGA un percorso formativo interdisciplinare di assoluto valore che raccoglie riscontri molto positivi.
Le lezioni si tengono il giovedì ed il venerdì dalle 9,30 alle 17,30 ed il sabato dalle 9,30 alle 13,00. La frequenza è obbligatoria per almeno l’80% delle lezioni.
Ore complessive di formazione: 350.
Al raggiungimento di un numero minimo per professione verrà richiesto l’accreditamento ECM (Educazione Continua in Medicina) per 3 moduli pari a 7,5 gg. formative.
Il master prevede delle prove di verifica intermedie sui temi affrontati in aula e la realizzazione di un project work finale che sarà seguito da un docente relatore di riferimento.
La quota di partecipazione è di 5.000 € (IVA esclusa) e la direzione si riserva il diritto di assegnare alcune borse di studio.
Il modulo di iscrizione può essere scaricato dal sito www.mastermega.it
Le iscrizioni si chiuderanno il 25 settembre 2009.
Per ulteriori informazioni
Fondazione Studium Generale Marcianum
Dorsoduro, 1
30123 Venezia
Tel 041 2743911 – Fax 041 2743998 mastermega@marcianum.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.