Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master d’eccellenza in Gestione Etica d’Azienda a Venezia: iscrizioni aperte fino al 25 settembre

Notizia del 17/09/2009 ore 12:26

Ultimi giorni a disposizione per presentare domanda di ammissione al Master d'eccellenza in Gestione Etica d'Azienda, organizzato a Venezia dalla Fondazione Studium Generale Marcianum in collaborazione con SDA Bocconi.

Il Master MEGA, per i contenuti sviluppati e per le modalità didattiche utilizzate, si presenta nel panorama italiano della formazione come prodotto unico e di riferimento sul tema della CSR e della gestione etica in azienda.
Il MEGA si propone di formare la figura del “Business & Ethic Manager” e si rivolge inoltre a persone che ricoprono ruoli di responsabilità e che vogliono imprimere uno sviluppo alla propria carriera professionale acquisendo competenze utili alla propria organizzazione per affrontare la “nuova sfida etica” e le sempre più complesse situazioni che il mercato propone.
Il livello di eccellenza della SDA Bocconi, che mette a disposizione del Master i più importanti docenti e studiosi nei diversi Corsi, il know-how riconosciuto a livello nazionale ed internazionale alla Fondazione Studium Generale Marcianum sulle tematiche di natura etica, la presenza di importanti testimoni ed opinion leader provenienti dal settore pubblico e da aziende private, rendono il MEGA un percorso formativo interdisciplinare di assoluto valore che raccoglie riscontri molto positivi.

Le lezioni si tengono il giovedì ed il venerdì dalle 9,30 alle 17,30 ed il sabato dalle 9,30 alle 13,00. La frequenza è obbligatoria per almeno l’80% delle lezioni.
Ore complessive di formazione: 350.
Al raggiungimento di un numero minimo per professione verrà richiesto l’accreditamento ECM (Educazione Continua in Medicina) per 3 moduli pari a 7,5 gg. formative.
Il master prevede delle prove di verifica intermedie sui temi affrontati in aula e la realizzazione di un project work finale che sarà seguito da un docente relatore di riferimento.

La quota di partecipazione è di 5.000 € (IVA esclusa) e la direzione si riserva il diritto di assegnare alcune borse di studio.

Il modulo di iscrizione può essere scaricato dal sito www.mastermega.it
Le iscrizioni si chiuderanno il 25 settembre 2009.

Per ulteriori informazioni 
Fondazione Studium Generale Marcianum
Dorsoduro, 1
30123 Venezia
Tel 041 2743911 – Fax 041 2743998 mastermega@marcianum.it

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.