Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master Design Management: entra da professionista nel mondo del Design con Business School24

Notizia del 10/10/2017 ore 16:46

Avrà inizio a Milano il 23 ottobre 2017 la 6a edizione del Master Design Management, un percorso full time organizzato da Business School24 con l’obiettivo di trasferire competenze manageriali, economiche, gestionali e di comunicazione al fine di creare una figura professionale nuova e completa, che sia in grado di gestire un “progetto” all’interno di un’impresa o di uno studio, partendo dalla strategia e dalla progettazione di un prodotto/servizio, fino alla comunicazione e agli aspetti distributivi.

Il percorso, caratterizzato da un approccio multidisciplinare, fornisce tutti gli strumenti necessari per la comprensione delle dinamiche aziendali, affrontando anche i temi più innovativi quali l’impatto della digitalizzazione sul settore nonché le competenze economiche necessarie per valutare lo sviluppo di nuovi business e di progetti internazionali.

Il Master si rivolge ad architetti, designer, consulenti e a giovani laureati in ingegneria, architettura, design, economia e marketing, ma anche a profili con un background umanistico-giuridico.

Il programma, che vede il coinvolgimento degli esperti e delle aziende più prestigiose del settore, si articola in moduli strutturati per aree tematiche, integrati da esercitazioni pratiche, project work, visite presso centri di ricerca, aziende e sedi produttive. Il confronto con i giornalisti e gli Esperti del Sole 24 ORE consentirà infine ai partecipanti di affrontare i temi di maggiore attualità.

Il Master, a tempo pieno, ha una durata complessiva di 10 mesi, 6 di aula e 4 di stage presso importanti aziende, studi di design o architettura o società di consulenza che operano in questo settore.

I principali sbocchi professionali al termine del Master sono:
Project Management e General Contract
Marketing, Brand Management, Comunicazione
• Retail: Visual merchandising e store planning;
Packaging;
Ricerca, Sviluppo e Innovazione;
• In azienda e in grandi studi di design e architettura.

Il Master è a numero chiuso e prevede un processo di selezione finalizzato a valutare le competenze tecniche acquisite durante gli studi e/o le esperienze lavorative, le attitudini individuali e la motivazione dei candidati.
Il processo di selezione si articola in 2 fasi:
• screening e analisi della domanda di ammissione e del CV;
• prove scritte e colloquio motivazionale.

Per maggiori informazioni contattare la referente del Master:
Dott.ssa Cristiana Guida
Tel 02 3022.3874
cristiana.guida@ilsole24ore.com

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.