Sono aperte le iscrizioni al master di primo livello in Teorie e Tecniche di Mediazione, Traduzione e Interpretazione Italiano-Lingua dei Segni Italiana (LIS)/LIS tattile e LIS/LISt-Italiano, promosso dall’Università di Catania e finalizzato a fornire le basi per l’esercizio della professione di interprete e traduttore con competenze scientifiche multidisciplinari che includano anche aspetti riguardanti la LIS tattile (per i sordociechi) e l’International Sign.
Il corso, della durata di 12 mesi (60 CFU), intende fornire le competenze professionali specifiche per Mediatore, Interprete, Traduttore di Lingua dei Segni Italiana, LIS tattile, Italiano e per garantire ad ogni singolo individuo il diritto umano e linguistico di esprimersi attraverso la propria lingua nativa (o prima lingua), come sancito dalla Dichiarazione Universale sui Diritti Linguistici (Barcellona, 1996) e la Convenzione ONU sulle Pari Opportunità delle Persone con Disabilità.
I posti disponibili sono 30. Possono partecipare i laureati nelle seguenti discipline:
- Mediazione linguistica e interculturale;
- Lingue e Culture Moderne;
- Lettere;
- Scienze e Tecniche Psicologiche;
- Scienze della comunicazione;
- Filosofia;
- Servizio Sociale;
- Scienze dell’educazione e della formazione;
- Sociologia;
- Traduzione Specialistica e Interpretariato;
- Scienze del Linguaggio, Intercultura e Formazione;
- Lingue e Culture europee ed extraeuropee;
- Scienze Pedagogiche;
- Scienze dello spettacolo e produzione multimediale
Iscrizioni entro il 15 novembre 2024. Clicca qui per consultare il bando.
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.