Sono aperte le iscrizioni al master di primo livello in Teorie e Tecniche di Mediazione, Traduzione e Interpretazione Italiano-Lingua dei Segni Italiana (LIS)/LIS tattile e LIS/LISt-Italiano, promosso dall’Università di Catania e finalizzato a fornire le basi per l’esercizio della professione di interprete e traduttore con competenze scientifiche multidisciplinari che includano anche aspetti riguardanti la LIS tattile (per i sordociechi) e l’International Sign.
Il corso, della durata di 12 mesi (60 CFU), intende fornire le competenze professionali specifiche per Mediatore, Interprete, Traduttore di Lingua dei Segni Italiana, LIS tattile, Italiano e per garantire ad ogni singolo individuo il diritto umano e linguistico di esprimersi attraverso la propria lingua nativa (o prima lingua), come sancito dalla Dichiarazione Universale sui Diritti Linguistici (Barcellona, 1996) e la Convenzione ONU sulle Pari Opportunità delle Persone con Disabilità.
I posti disponibili sono 30. Possono partecipare i laureati nelle seguenti discipline:
- Mediazione linguistica e interculturale;
- Lingue e Culture Moderne;
- Lettere;
- Scienze e Tecniche Psicologiche;
- Scienze della comunicazione;
- Filosofia;
- Servizio Sociale;
- Scienze dell’educazione e della formazione;
- Sociologia;
- Traduzione Specialistica e Interpretariato;
- Scienze del Linguaggio, Intercultura e Formazione;
- Lingue e Culture europee ed extraeuropee;
- Scienze Pedagogiche;
- Scienze dello spettacolo e produzione multimediale
Iscrizioni entro il 15 novembre 2024. Clicca qui per consultare il bando.
Ultime Notizie dai Master
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026
E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.