Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del master di 2° livello in “Power Electronics Devices and Technologies” per l’a.a. 2023/2024 presso l’Università di Catania.
Il corso annuale, della durata di 12 mesi (60 cfu), ha come obiettivo principale lo sviluppo delle competenze e l’avanzamento delle conoscenze sulle capacità di risolvere problemi multidisciplinari, dalla fisica alla chimica e all’ingegneria, relativi allo studio, allo sviluppo, alla produzione ed al test dei Dispositivi Elettronici di Potenza WBG.
Il master prevede la collaborazione con la STMicroelectronics, che si impegna a finanziare l’iniziativa attraverso la copertura delle quote di partecipazione dei primi 20 candidati utilmente collocati nella graduatoria di merito e con l’assegnazione di borse di studio ai primi 10 studenti in graduatoria.
I posti disponibili sono 30, possono candidarsi i laureati in Fisica, Ingegneria chimica, Ingegneria dell’automazione, Ingegneria delle telecomunicazioni Ingegneria elettrica, Ingegneria elettronica, Ingegneria Informatica e dell’informazione, Ingegneria meccanica, Scienza e ingegneria dei materiali, Scienze chimiche, Scienze e tecnologie della chimica industriale.
Domande di ammissione entro il 26 settembre 2023.
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.