Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del master di 2° livello in “Power Electronics Devices and Technologies” per l’a.a. 2023/2024 presso l’Università di Catania.
Il corso annuale, della durata di 12 mesi (60 cfu), ha come obiettivo principale lo sviluppo delle competenze e l’avanzamento delle conoscenze sulle capacità di risolvere problemi multidisciplinari, dalla fisica alla chimica e all’ingegneria, relativi allo studio, allo sviluppo, alla produzione ed al test dei Dispositivi Elettronici di Potenza WBG.
Il master prevede la collaborazione con la STMicroelectronics, che si impegna a finanziare l’iniziativa attraverso la copertura delle quote di partecipazione dei primi 20 candidati utilmente collocati nella graduatoria di merito e con l’assegnazione di borse di studio ai primi 10 studenti in graduatoria.
I posti disponibili sono 30, possono candidarsi i laureati in Fisica, Ingegneria chimica, Ingegneria dell’automazione, Ingegneria delle telecomunicazioni Ingegneria elettrica, Ingegneria elettronica, Ingegneria Informatica e dell’informazione, Ingegneria meccanica, Scienza e ingegneria dei materiali, Scienze chimiche, Scienze e tecnologie della chimica industriale.
Domande di ammissione entro il 26 settembre 2023.
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Sono aperte le iscrizioni al Master "Musica d'Insieme" - Università di Roma Tre
Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello in Teoria e pratica della formaazione alla Musica d'Insieme proposto dal Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università di Roma Tre e diretto dal professor Raffaele Pozzi.
Master di II livello Bioarchitettura. Certificazione e Consulenza energetico ambientale.
II Master organizzato dall'Università LUMSA e dalla Fondazione Bioarchitettura in collaborazione con l'Agenzia CasaClima e Itaca si rivolge a neolaureati, liberi professionisti, dipendenti pubblici e manager che vogliono incrementare le competenze per diventare leader nel mondo del lavoro.
Master Executive Coaching x Pharmacist edizione Veneto: Federfarma Veneto formerà 30 giovani farmacisti su governace e comunicazione istituzionale
Dopo le edizioni torinese, bresciana e palermitana, è partito per la prima volta anche in Veneto il Master Executive Coaching x Pharmacist, un percorso formativo unico nel suo genere e finalità: formare e preparare la futura classe dirigente della categoria dei farmacisti affinché possa fornire un contributo istituzionale di valore nell’ambito . . .
Pubblicata l'offerta di master e corsi post laurea dell'Università di Siena
Sono aperte le iscrizioni ai corsi post laurea dell’Università di Siena per l’anno accademico 2024-2025 e indirizzati a giovani laureati e agli interessati ad approfondire le loro conoscenze in settori specifici ad alto contenuto di innovazione e con percorsi di carattere professionalizzante.
Aperte le iscrizioni al Master interuniversitario di II livello in Neurogenetica
Si inaugura il Master interuniversitario di secondo livello in Neurogenetica dell'Ateneo Federico II destinato ai laureati in Medicina e Chirurgia. Il Master, coordinato dal Professore Nicola Brunetti Pierri, nasce dalla collaborazione con l'Università di Pavia, in particolare con la professoressa Enza Maria Valente, responsabile dell'Unità di Neurogenetica dell'istituto neurologico nazionale Mondino.