Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in “Scienze e tecnologie quantistiche” per l’a.a. 2024/2025, promosso dall’Università di Catania.
Il corso annuale, della durata di 10 mesi (60 cfu), è organizzato nell’ambito delle attività del Partenariato Esteso National Quantum Science and Technology Institute (NQSTI), di cui l’Università di Catania coordina lo spoke 9 Education and Outreach.
Il Master si propone di attrarre e formare giovani laureati che possano contribuire alla realizzazione di un ecosistema “quantum” in Italia e, in particolare, nel Sud Italia per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro nel settore delle tecnologie quantistiche. La formazione sarà altamente interdisciplinare e prevede la compartecipazione di importanti aziende nazionali ed internazionali.
I posti disponibili sono 20. Possono candidarsi i laureati in:
- Fisica;
- Ingegneria Informatica dell’Informazione;
- Ingegneria Chimica;
- Ingegneria dell’automazione;
- Ingegneria elettronica;
- Ingegneria elettrica;
- Ingegneria delle telecomunicazioni;
- Ingegneria informatica;
- Matematica;
- Modellistica Matematico-Fisica per l’Ingegneria;
- Scienze chimiche;
- Scienze della natura.
Possono accedere, altresì, coloro che, in possesso di un titolo di studio universitario diverso da quelli specificati, abbiano conoscenze e comprovata esperienza professionale ritenute affini al profilo del Master.
E’ richiesta un’ottima conoscenza della lingua Inglese.
Domande di ammissione entro il 9 dicembre 2024.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.