Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in “Scienze e tecnologie quantistiche” per l’a.a. 2024/2025, promosso dall’Università di Catania.
Il corso annuale, della durata di 10 mesi (60 cfu), è organizzato nell’ambito delle attività del Partenariato Esteso National Quantum Science and Technology Institute (NQSTI), di cui l’Università di Catania coordina lo spoke 9 Education and Outreach.
Il Master si propone di attrarre e formare giovani laureati che possano contribuire alla realizzazione di un ecosistema “quantum” in Italia e, in particolare, nel Sud Italia per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro nel settore delle tecnologie quantistiche. La formazione sarà altamente interdisciplinare e prevede la compartecipazione di importanti aziende nazionali ed internazionali.
I posti disponibili sono 20. Possono candidarsi i laureati in:
- Fisica;
- Ingegneria Informatica dell’Informazione;
- Ingegneria Chimica;
- Ingegneria dell’automazione;
- Ingegneria elettronica;
- Ingegneria elettrica;
- Ingegneria delle telecomunicazioni;
- Ingegneria informatica;
- Matematica;
- Modellistica Matematico-Fisica per l’Ingegneria;
- Scienze chimiche;
- Scienze della natura.
Possono accedere, altresì, coloro che, in possesso di un titolo di studio universitario diverso da quelli specificati, abbiano conoscenze e comprovata esperienza professionale ritenute affini al profilo del Master.
E’ richiesta un’ottima conoscenza della lingua Inglese.
Domande di ammissione entro il 9 dicembre 2024.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).