Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/11/2025 alle 13:51

“Master di alta formazione per amministratori di Enti territoriali”: la Provincia di Lecce promuove un’occasione di supporto all’azione degli Enti Locali

Notizia del 05/06/2025 ore 12:34

Rendere sindaci, assessori, consiglieri dei Comuni salentini, ma anche dipendenti, più consapevoli del proprio ruolo e delle conseguenti responsabilità, attraverso l’acquisizione di conoscenze e competenze che, per il loro carattere specialistico, devono poter essere fatte proprie anche da chi è lontano per formazione e provenienza professionale o da chi si è affacciato da poco al governo locale.

Con questo obiettivo la Provincia di Lecce promuove e organizza il “Master di alta formazione per amministratori di Enti territoriali”, che prenderà il via giovedì 5 giugno e che ha già riscosso ampio gradimento e riscontro di partecipazione da parte degli amministratori locali.

“La Provincia di Lecce si è fatta promotrice di questa prestigiosa occasione formativa, rivolta, in modo particolare, agli amministratori dei Comuni, quotidianamente chiamati sul campo a far propri i bisogni della comunità e a tradurli in azioni di governo immediate e, al contempo, programmate. Amministrare un Comune è un’attività complessa, che  presuppone  capacità e competenze e che spesso richiede specifiche conoscenze anche tecniche. Il Corso ha l’ambizione di fornire proprio questi strumenti teorici e pratici agli amministratori per consentire di affrontare al meglio il proprio ruolo. Al tempo stesso è un’opportunità di crescita, che si muove nel solco della promozione di conoscenze e competenze come leva per il cambiamento, volto ad assicurare un’elevata qualità dei servizi”, dichiara il presidente Stefano Minerva.

L’iniziativa è stata illustrata questa mattina, in una conferenza stampa, alla quale hanno partecipato il direttore generale della Provincia di Lecce Andrea Romano, il segretario generale dell’Ente, nonché coordinatore scientifico del Master Angelo Caretto, il dirigente del Servizio Assistenza Tecnica Enti Locali Carmelo Calamia e il responsabile di A.D. Consulting e Formazione Angelo D’Amuri.

Il direttore generale Andrea Romano ha evidenziato: “Siamo orgogliosi di questa iniziativa, voluta fortemente da questo esecutivo, che riempirà di contenuti e riflessioni gli amministratori rispetto agli obiettivi di governo affrontati quotidianamente in ciascun Comune. Come Provincia di Lecce, attraverso il Servizio di Assistenza Tecnica agli Enti Locali, già da tempo, abbiamo intrapreso un percorso di accompagnamento che ci vede al fianco delle realtà locali”.

Il Master è organizzato da A.D. Consulting e Formazione, con il coordinamento scientifico del segretario generale della Provincia di Lecce Angelo Caretto e con il coordinamento tecnico organizzativo del Servizio Assistenza Tecnica Enti Locali.

“E’ un’iniziativa formativa che si pone come una vera e propria sfida, che mira a colmare un divario che esiste negli Enti locali, con gli amministratori che spesso sono privi di alcuni strumenti formativi e operativi per governare la cosa pubblica. Ad oggi, sono circa 90 gli amministratori che hanno assicurato la propria partecipazione, ma il corso è ricolto anche ai dipendenti delle realtà territoriali. Nostro obiettivo è formare sì la parte politica, ma anche dialogare e formare la parte pubblica, per superare una sorta di incomunicabilità che talvolta esiste, cercando di dirimere il groviglio di competenze e funzioni che si annidano negli Enti locali. Sarà un corso dal taglio prettamente tecnico, ma non tecnicistico, grazie alla presenza di professionalità di rilievo, che si succederanno nei quattro appuntamenti”, ha dichiarato Angelo Caretto.

“Ringrazio l’Ente Provincia per aver accettato e sposato questo ambizioso progetto, che si pone come obiettivo quello di allargare le conoscenze e l’arricchimento professionale degli amministratori”, ha affermato Angelo D’Amuri, responsabile di A.D. Consulting e Formazione.

Gli incontri, articolati in quattro giovedì (12 ore totali), in programma dal 5 giugno al 26 giugno, con il rilascio di un attestato finale, si svolgeranno presso Palazzo dei Celestini a Lecce, nella sala consiliare, e saranno animati dagli interventi di prestigiosi relatori.

Ecco in dettaglio il calendario:

5 giugno, ore 10-13, Le scelte della P.A. tra discrezionalità e responsabilità nello scenario attuale, con Claudio Galtieri, già Procuratore Generale della Corte dei Conti.
12 giugno, ore 16-19, Le responsabilità penali e civili degli amministratori, con Ambrogio Moccia, già Presidente della V Sez. Penale del Tribunale di Milano.
19 giugno, ore 16-19, Gestione economica finanziaria dell’Ente Locale, con Mauro Bellesia, responsabile del Dipartimento delle Finanze – Comune Vicenza.
26 giugno, ore 16-19, Il ciclo di gestione della performance negli Enti Locali, con Roberto Mastrofini, presidente Fondazione Logos P.A. Roma.

Chi è interessato a partecipare, può ancora inviare l’adesione all’indirizzo segreteriagenerale@provincia.le.it (Info al numero 0832 683 266).

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.