Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Master di Giornalismo e Comunicazione Multimediale di Luiss Guido Carli: online il bando 2021/23

Notizia del 07/10/2021 ore 15:27

Aperto il bando di selezione dei candidati che desiderano iscriversi al prossimo biennio 2021-2023 del Master in Giornalismo e Comunicazione multimediale dell’Università Luiss Guido Carli. Gli interessati possono scaricare la domanda di partecipazione e consultare il bando sul sito. Saranno disponibili almeno 11 borse di studio anche con finanziamento totale, e altre sono in corso di finanziamento.

Da quest’anno il numero dei giornalisti praticanti ammessi salirà da 24 a 30, massimo della disponibilità consentita dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti. Il programma offrirà una formazione innovativa e tecnologica ai massimi livelli internazionali e formerà giornalisti e comunicatori che opereranno nelle redazioni di giornali, magazines, radio, tv, internet, uffici stampa, startups innovative, multinazionali tra cui La Stampa, La Repubblica, Corriere della Sera, New York Times, Le Monde, France Press, Financial Times, Bloomberg, uffici stampa dei Ministeri o aziende come Pirelli, Google, Contrasto e ancora Le Figaro, NBC, Il Messaggero, RAI, SkyTG24, RaiNews24, Espresso, Il Fatto, La Gazzetta dello Sport, Mediaset, Gruppo Hearst, Radio Capital, Gedi Visual, Il Manifesto, Liberation, El Mundo, El Paìs, CNBC, Il Sole24ore, La7, PiazzaPulita, Il Foglio, Osservatorio Romano, Avvenire, The Economist e altri.

Durante il biennio i candidati selezionati svolgeranno il tradizionale praticantato giornalistico che consente l’accesso agli esami di idoneità professionale per l’iscrizione nell’elenco Professionisti.

La Faculty del corso è composta da veterani dell’informazione e da giornalisti come Federica Angeli, Annalisa Cuzzocrea da inviati come Francesca Paci, Francesca Mannocchi, Mariangela Pira, lo scrittore di fama mondiale Roberto Saviano, da direttori della comunicazione di grandi aziende come Pirelli, Facebook e Google.

Massimo Russo, direttore di Esquire Italia e direttore digitale di Hearst Europe, Marianna Bruschi, responsabile dello sviluppo digitale La Stampa e di GEDI Visual, Francesco Marconi giornalista computazionale di fama mondiale che insegna alla Columbia University, Maurizio Molinari, direttore editoriale del Gruppo GEDI e del quotidiano La Repubblica, Virginia Stagni, giovane giornalista e business developer reclutata dal Financial Times, guideranno i praticanti verso il nuovo giornalismo digitale, l’Intelligenza Artificiale e analisi dati. Grazie a lezioni frontali, laboratori, corsi web, seminari e conferenze, gli iscritti vedranno l’alternarsi di grandi nomi come Bill Emmott già direttore The Economist, Jeremy Caplan esperto internazionale di entrepreneurial journalism e direttore presso il Teaching e Learning della CUNY’s Newmark Graduate School of Journalism, Moisés Naím distringuished fellow dell’International Economics program del Carnegie Endowment for International Peace, Linda Bernstein digital trainer che insegna alla Long Island University, Brooklyn, Enrico Mentana direttore Tg La7, e di firme del New York Times come Jason Horowitz, Chiara Albanese di Bloomberg, Davide Ghiglione del Financial Times, Claudio Lavanga dell’Nbc. Ai nostri seminari e Lectio Magistralis hanno partecipato i commissari europei Paolo Gentiloni e Marya Gabriel, il presidente del Parlamento europeo David Sassoli, la curat0237rice del Museum of Modern Arts di New York Paola Antonelli, il presidente della Mostra del Cinema di Venezia Alberto Barbera, il regista premio Oscar Giuseppe Tornatore, vicepresidente di Morgan Stanley Domenico Siniscalco, Emma Bonino senatrice, Mariangela Zappia, ambasciatrice d’Italia all’Onu, Mattia Feltri, direttore Huffington Post, Mario Calabresi, ex direttore la Repubblica, Giovanna Pancheri, corrispondente Sky, Maria Elena Boschi parlamentare, Francesca Bria presidente, CDP Venture Capital SGR- Fondo Nazionale Innovazione, Anna Ascani sottosegretaria per il Ministero dello Sviluppo economico, Alessandro Vespignani, professore di Informatica e Fisica alla Northeastern University di Boston dove dirige il Network Science Institute, Vittoria Colizza consulente scientifica del presidente Emmanuel Macron e altri.

Il Master è presieduto dalla professoressa Livia De Giovanni e diretto da Gianni Riotta. Condirettori, Alberto Flores d’Arcais e Giorgio Casadio, firme storiche del giornalismo italiano e internazionale.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.