Prorogata al 31 ottobre la scadenza delle iscrizioni alla seconda edizione del Master di II livello in “Contratti pubblici e innovazione”, promosso dall’Università di Brescia.
L’obiettivo del Master, organizzato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Professionale Segretari Comunali e Provinciali “G.B. Vighenzi” e con il patrocinio di Anci, è quello di fornire un quadro della disciplina in tema di appalti e contratti pubblici e un aggiornamento completo in una materia complessa e in continua evoluzione, anche in considerazione della recente entrata in vigore del nuovo Codice dei Contratti Pubblici. Si darà particolare spazio allo stage presso stazioni appaltanti e a esercitazioni su casi pratici.
Il Master si rivolge a laureati/e interessati/e ad operare professionalmente nel settore degli appalti di lavori pubblici, della fornitura di beni e servizi e della gestione di servizi pubblici locali, al fine di consentire loro l’acquisizione di una specifica competenza in materia di negoziazione e contrattualistica pubblica e di agevolarne l’inserimento nel mondo del lavoro in una realtà che richiede competenze specifiche multisettoriali.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).