Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master di II livello in Nutrizione Clinica e Funzionale proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento all’Università “G. D’Annunzio”

Notizia del 14/11/2024 ore 12:51

Il Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell’Università G. d’Annunzio (UdA), è un percorso avanzato destinato a professionisti sanitari, come medici, laureati in Scienze dell’alimentazione, biologi e farmacisti. Il programma fornisce competenze pratiche e teoriche, partendo dalle scienze di base (come biochimica nutrizionale e fisiologia digestiva) fino alla valutazione nutrizionale e all’approccio per condizioni specifiche.

L’accento è posto sull’approccio funzionale, sull’interazione tra dieta, stile di vita e salute, promuovendo una visione olistica del benessere. Include moduli sulla comunicazione, la ricerca scientifica, la sicurezza alimentare e la nutrizione sportiva, nonché laboratori e stage clinici, attività di networking con aziende del settore. Il corpo docente è composto da esperti di UdA e altre università nazionali. La struttura del Master è flessibile, permettendo agli studenti di conciliare gli studi con altre attività quale il lavoro, grazie anche all’apprendimento a distanza.

Il Master del DMSI si distingue per l’elevata qualità scientifica, la presenza di docenti esperti nel settore e un approccio innovativo finalizzato a formare professionisti esperti nella promozione della salute e del benessere attraverso la nutrizione. I laureati del Master acquisiranno competenze specialistiche nella prevenzione e trattamento dei disturbi nutrizionali e patologie correlate, trovando opportunità professionali sia come liberi professionisti o in enti sanitari pubblici e privati.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.