Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master di scrittura 2021. La presentazione a Palermo

Notizia del 30/06/2021 ore 08:50

Ruota attorno alle “parole della pandemia” la quinta edizione del master di scrittura organizzato quest’anno al Teatro Pirandello di Agrigento da “Treccani” e “Strada degli scrittori”, a partire dal 28 giugno fino al 4 luglio.

Il corso è stato presentato alla stampa giovedì 17 giugno alle ore 16 a Palermo, a Palazzo dei Normanni, con la partecipazione del presidente dell’Assemblea regionale Gianfranco Micciché.

Invitati per l’attribuzione di alcune borse di studio, dedicate a chi ha combattuto sul fronte della pandemia, il presidente dell’Ordine dei medici della Sicilia Toti Amato con il consigliere Antonio Nicosia, il presidente dell’Ordine di Agrigento Santo Pitruzzella, il responsabile della Croce Rossa ad Agrigento Angelo Vita.

Partecipano all’incontro il sindaco di Agrigento Francesco Micciché, l’assessore alla cultura Costantino Ciulla e l’avvocato Raffaele Bonsignore, presidente di Fondazione Sicilia, a nome dei partner dell’iniziativa rivolta a una variegata platea di iscritti, composta da studenti e insegnanti, professionisti, aspiranti scrittori, numerosi medici e infermieri. Tutti impegnati, come ricorderà Felice Cavallaro per la “Strada degli scrittori”, a seguire lezioni e laboratori con scienziati di fama, da Barbara Gallavotti a Alessandro Vespignani, grandi attori, Claudio Gioè e Cristiana Capotondi, giornalisti di primo piano come Lucia Annunziata, Elvira Terranova, Lidia Tilotta, Salvo Toscano, il presidente di Legambiente Stefano Ciafani, il direttore di Civiltà cattolica Antonio Spadaro e tanti altri.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.