Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master di Traduzione Specialistica verso l’Italiano: prima lezione a Pisa

Notizia del 31/03/2008 ore 10:00

Prima lezione per il master universitario di primo livello on line di Traduzione specialistica in lingua italiana, attivato dalle Università di Pisa, Bari e Genova, in collaborazione con il Consorzio interuniversitario ICoN.

Oggi lunedì 31 marzo alle 15, all’interno della sala convegni dell’ex convento di Santa Croce in Fossabanda a Pisa, l’incontro tra docenti, tutori e studenti, per il via al corso.

“Il corso è centrato sulla traduzione dall'inglese verso l'italiano – spiega il professor Mirko Tavoni, direttore del Master e presidente del Consorzio ICoN -. I tre atenei non hanno però pensato a un percorso di studio generico: il master mira a una preparazione specializzata per gli ambiti di Diritto, Economia, Ingegneria, Ambiente-energia, Informatica-localizzazione, Bio-medicina e discipline del farmaco”.

E non ci saranno solo lezioni “in presenza”. Per il master, ispirato al curriculum European Master's in Translation della Direzione Generale della Traduzione della Commissione Europea, vengono infatti utilizzate diverse modalità didattiche, a distanza e in aula. La frequenza del corso è basata principalmente sull’e-learning, l'apprendimento via Internet, ma sono anche previsti periodi di lezione in aula, a confronto diretto con gli insegnanti.

“I docenti del Master – continua il professor Tavoni – sono professori universitari specializzati nei vari aspetti della traduzione e traduttori professionisti di livello internazionale. Particolare attenzione viene anche prestata alle risorse linguistiche e informatiche per la traduzione. Le traduzioni effettuate dai corsisti saranno revisionate dai docenti e da traduttori professionisti al fine di orientarli alla produzione di testi professionali adeguati alle esigenze del mercato. Abbiamo inoltre messo a disposizione dei partecipanti un software per la traduzione assistita, appositamente realizzato per il corso”.

Ammessi al corso venti laureati residenti all'estero, con conoscenza dell’italiano scritto a livello madrelingua e ottima conoscenza dell’inglese. Per questi iscritti due anni di impegno, divisi tra lezioni al computer, in classe e in aziende, agenzie di traduzione, centri di ricerca e di servizi pubblici e privati per lo stage conclusivo.

Per ulteriori notizie: www.mastertraduzionespecialistica.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.