Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da radicali e repentini cambiamenti dell’ordinamento tributario italiano voluti dal Legislatore allo scopo da una parte di migliorare la competitività del nostro Paese a livello economico, dall’altra di semplificare i rapporti fra Amministrazione centrale, locale, cittadini privati e imprese.
Il continuo mutare delle “regole del gioco” impone, soprattutto a chi si voglia avvicinare professionalmente alla complessa disciplina tributaria, una piena padronanza dei principi di fondo che rappresentano un’ imprescindibile guida per orientarsi in una simile realtà.
La vastità della disciplina tributaria, la mole di norme e disposizioni che la regolamentano, l’interdisciplinarietà con la contabilità, il diritto commerciale, costituzionale, penale, amministrativo, ecc., nonché le sempre più frequenti integrazioni con la normativa comunitaria e internazionale, hanno motivato la scelta di Universus – Scuola di Management & Engineering di organizzare un percorso di alta formazione specialistica in diritto e pratica tributaria con l’obiettivo di trasferire a giovani orientati al settore, conoscenze specifiche in materia fiscale, contabile e societaria attraverso un’analisi approfondita della disciplina giuridica e dei suoi recenti mutamenti.
Nasce così il Master in Diritto e Pratica Tributaria, che si terrà a Bari da luglio 2008 a giugno2009. Il corso è rivolto ad un massimo di 30 giovani laureati in discipline giuridiche ed economiche, nonché a giovani professionisti che vogliano crescere e specializzarsi in un settore di nicchia come quello fiscale.
Il costo di partecipazione al Master è pari a 7.700 € (iva inclusa), da versare in 4 tranche. E' prevista l’erogazione di borse di studio a copertura parziale della quota di partecipazione, assegnate secondo criteri di merito, valutati durante le selezioni.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 20 giugno 2008.
Per informazioni:
Universus – Scuola di Management & Engineering
Viale Japigia, 188 – 70126 Bari
Tel. +39 080 5504911 (centralino)
Fax +39 080 5417476
e-mail: c.carletti@universus.it o v.nigro@universus.it
Sito web:
www.universus.it
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.