Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/09/2025 alle 11:48

Master di Uni.Versus in Diritto e Pratica Tributaria: a Bari l’VIII edizione

Notizia del 13/06/2008 ore 10:45

Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da radicali e repentini cambiamenti dell’ordinamento tributario italiano voluti dal Legislatore allo scopo da una parte di migliorare la competitività del nostro Paese a livello economico, dall’altra di semplificare i rapporti fra Amministrazione centrale, locale, cittadini privati e imprese.

Il continuo mutare delle “regole del gioco” impone, soprattutto a chi si voglia avvicinare professionalmente alla complessa disciplina tributaria, una piena padronanza dei principi di fondo che rappresentano un’ imprescindibile guida per orientarsi in una simile realtà.

La vastità della disciplina tributaria, la mole di norme e disposizioni che la regolamentano, l’interdisciplinarietà con la contabilità, il diritto commerciale, costituzionale, penale, amministrativo, ecc., nonché le sempre più frequenti integrazioni con la normativa comunitaria e internazionale, hanno motivato la scelta di Universus – Scuola di Management & Engineering di organizzare un percorso di alta formazione specialistica in diritto e pratica tributaria con l’obiettivo di trasferire a giovani orientati al settore, conoscenze specifiche in materia fiscale, contabile e societaria attraverso un’analisi approfondita della disciplina giuridica e dei suoi recenti mutamenti.

Nasce così il Master in Diritto e Pratica Tributaria, che si terrà a Bari da luglio 2008 a giugno2009. Il corso è rivolto ad un massimo di 30 giovani laureati in discipline giuridiche ed economiche, nonché a giovani professionisti che vogliano crescere e specializzarsi in un settore di nicchia come quello fiscale.

Il costo di partecipazione al Master è pari a 7.700 € (iva inclusa), da versare in 4 tranche. E' prevista l’erogazione di borse di studio a copertura parziale della quota di partecipazione, assegnate secondo criteri di merito, valutati durante le selezioni.

Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 20 giugno 2008.

Per informazioni:
Universus – Scuola di Management & Engineering
Viale Japigia, 188 – 70126 Bari
Tel. +39 080 5504911 (centralino)
Fax +39 080 5417476
e-mail: c.carletti@universus.it o v.nigro@universus.it

Sito web:
www.universus.it

Ultime Notizie dai Master

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.

Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza

Notizia del 03/09/2025 ore 13:03

È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).

Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione

Notizia del 03/09/2025 ore 12:21

Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.