In uno scenario professionale segnato da profonde trasformazioni, dove il modello di riferimento sembra essere quello di un’«organizzazione snella» e di una forte competitività, il Mercato richiede figure professionali con una formazione specialistica e allo stesso tempo flessibili, persone capaci di lavorare in gruppo e sensibili alle logiche della customer satisfaction come del problem solving.
Da questa premessa nasce la filosofia dei Master Uninform Group: investire sulle capacità individuali e sui ruoli che producono valore aggiunto all’azienda; competere in un ambito economico dove il Made in Italy è determinante sul Mercato Internazionale.
I Master Uninform rappresentano una novità assoluta ed un’adeguata risposta ad un Mercato Globale nel quale è divenuto fondamentale per le Aziende tutte conoscere e valutare l’adozione di specifici sistemi di gestione rivolti sia al miglioramento dell’organizzazione che alla certificazione di sistema, alla qualità del prodotto, come anche alla produzione, commercializzazione, distribuzione ed ancora oltre.
I Master Uninform Group, oltre a fornire una preparazione ai massimi livelli, certifica le competenze acquisite con specifiche Attestazioni dal valore ampiamente riconosciuto e ricercato dal mercato professionale, avallate da enti di rilevanza nazionale e specializzati esclusivamente nella formazione e qualificazione delle professionalità di settore.
I percorsi formativi si offrono come una interessante opportunità professionale per chi, provenendo da Lauree settoriali o attività professionali legate al mondo produttivo e/o dei servizi, voglia aprirsi a nuovi percorsi professionali o, se già impegnato in attività di consulenza, voglia ampliare la gamma delle proprie prestazioni professionali.
I candidati dei master Uninform acquisiscono nozioni e competenze operative per proporsi nel mondo del lavoro con una professionalità di alto profilo. “Specialist” in grado di progettare e gestire i principali Sistemi di Gestione e Certificazione in uso espressamente in un’ottica non solo Nazionale ma anche Europea; in grado di offrire servizi e soluzioni innovative; con competenze idonee a soddisfare nuove e più articolate esigenze imposte dal mercato e dai suoi attori; capace di muoversi da esperto qualificato in una area professionale ad altissimo livello con interessanti e concrete opportunità professionali.
Le iscrizioni sono aperte per i seguenti corsi:
Per le selezioni compilare il Modulo di Prenotazione presente sul sito www.uninform.com nell'area dedicata al Master
Per ulteriori informazioni:
www.uninform.com
Ultime Notizie dai Master
Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari
Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.
Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.