Il master universitario di I livello Didattiche e Arti Terapie – tecniche creative in ambito scolastico dell’Università eCampus forma educatori e insegnanti in grado di operare nei contesti educativi attraverso il medium creativo (arte, musica, teatro e danza).
Al termine del percorso, il corsista sarà in grado di progettare, promuovere, realizzare e gestire un intervento con le tecniche delle Arti Terapie: dall’analisi del contesto classe, alla progettazione degli interventi, all’utilizzo di metodologie e strumenti innovativi, alla gestione delle dinamiche di gruppo e alla crescita personale.
Dettagli del master
Il master è rivolto a insegnanti e aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti e operatori del settore scolastico, educativo, della formazione, che intendano acquisire strumenti teorici di conoscenza e metodologie pratiche inerenti la gestione della classe e della scuola.
Per accedere al master è necessario essere in possesso di un diploma di laurea, diploma di laurea di I livello, laurea magistrale o specialistica in Lingue o lauree affini conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.
Il master da 60 CFU può essere finanziato attraverso il bonus da 500 euro de La Buona Scuola, fornisce 1 punto in graduatoria, ha una durata di 1.500 ore (corrispondenti ad un anno), ed è erogato in modalità full online attraverso la piattaforma informatica accessibile 24 ore su 24 ore da qualsiasi device.
Offerta formativa
L’offerta formativa del master è così composta:
- Arti Terapie e strumenti creativi nel contesto scolastico, 34 CFU
- Arti Terapie: modelli e contesti applicativi
- Arte e creatività nei contesti educativi
- Arte e disegno a scuola
- Creatività espressiva
- Strategie didattiche per l’inclusione, 25 CFU
- La relazione educativa
- Il docente inclusivo
- Metodologie didattiche creative per i DSA
- Didattica generale
Il master prevede due esami scritti da 30 domande l’uno a risposta multipla. La prova finale (1 CFU) è costituita da un ulteriore esame da 10 domande inerenti tematiche trasversali del master e cultura generale del mondo della scuola.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.