Dal Gruppo editoriale leader nell’informazione giuridica, un percorso completo che avvia i giovani alla professione di giurista d’impresa e consulente legale. L’eccellenza in questo settore si è sempre più affermato per il prestigio dei docenti, per la qualità e l’aggiornamento dei contenuti nonché per le importanti opportunità professionali offerte agli oltre 600 diplomati.
Il Master Diritto e Impresa della Business School del Sole 24 ORE vuole trasferire le competenze necessarie per avviare con successo i giovani alla professione di giurista d’impresa, un ruolo di primaria importanza che richiede conoscenze specifiche e approfondite e un approccio interdisciplinare.
Lo stage, successivo al periodo d’aula, rappresenta l’opportunità per applicare quanto studiato nei più quotati studi professionali e negli uffici legali di aziende. L’attenzione degli studi e delle imprese al profilo formato dal Master è oggi molto alta e testimoniata dal cospicuo numero di aziende partner del Master.
Gli argomenti affrontati in aula troveranno un immediato riscontro nelle simulazioni e nelle esercitazioni quotidiane (come la stesura di contratti e la redazione di pareri) e in project work in collaborazione con le testate del Gruppo. Numerose testimonianze di protagonisti illustri del mondo giuridico e aziendale portano in aula la concretezza di esempi reali, nonché esperienze di eccellenza nel settore.
La prossima edizione del Master full time, a numero chiuso e frequenza obbligatoria, inizierà a Roma il 25 Maggio 2016 presso la Sede del Sole 24 ORE: i partecipanti saranno impegnati in 6 mesi di formazione in aula e 4 di stage.
Compila la domanda di ammissione e partecipa alla selezioni!
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.