Avrà inizio il 27 novembre 2008 la prima edizione del Master di II livello in Diritto e Management delle Amministrazioni Pubbliche, attivato dall'Università degli Studi di Trento in collaborazione con tsm – Trentino School of Management.
Il Master affronta le principali tematiche inerenti l’amministrazione ed il governo delle amministrazioni pubbliche alla luce di contesti ambientali esterni e di contesti organizzativi interni sempre più dinamici e complessi. In tale situazione il progetto formativo muove dalla consapevolezza che esercitare il ruolo del dirigente pubblico nelle moderne amministrazioni richieda una efficace integrazione delle competenze aziendali, giuridiche e di management pubblico.
Il Master è strutturato in formula part time per agevolare coloro che intendono conciliare l'aggiornamento professionale con lo svolgimento della propria attività. Le lezioni si terranno il giovedì, il venerdì e il sabato per un totale di 20 ore settimanali.
Il piano formativo prevede inoltre 480 ore di stage.
La frequenza al Master è agevolata da finanziamenti dei partner di tsm-Trentino School of Management, e la quota a carico del partecipante ammonta a € 4.000. Sono inoltre messe a disposizione borse di studio definite in base ai criteri reddituali e patrimoniali ed eventuali ulteriori borse di studio da parte di enti e istituzioni sostenitrici dell'iniziativa.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 28 ottobre 2008.
Per informazioni:
Palazzo Consolati
38100 Trento – Italy
Via S. Maria Maddalena 1
Tel.: +39 0461 883413
Fax: +39 0461 981910
e-mail info@tsm.tn.it
sito www.tsm.tn.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.