Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 14/07/2025 alle 09:47

Master Diritto e Management delle Amministrazioni Pubbliche a Trento: aperte le iscrizioni

Notizia del 21/08/2008 ore 14:50

Avrà inizio il 27 novembre 2008 la prima edizione del Master di II livello in Diritto e Management delle Amministrazioni Pubbliche, attivato dall'Università degli Studi di Trento in collaborazione con tsm – Trentino School of Management.

Il Master affronta le principali tematiche inerenti l’amministrazione ed il governo delle amministrazioni pubbliche alla luce di contesti ambientali esterni e di contesti organizzativi interni sempre più dinamici e complessi. In tale situazione il progetto formativo muove dalla consapevolezza che esercitare il ruolo del dirigente pubblico nelle moderne amministrazioni richieda una efficace integrazione delle competenze aziendali, giuridiche e di management pubblico.

Il Master è strutturato in formula part time per agevolare coloro che intendono conciliare l'aggiornamento professionale con lo svolgimento della propria attività. Le lezioni si terranno il giovedì, il venerdì e il sabato per un totale di 20 ore settimanali.
Il piano formativo prevede inoltre 480 ore di stage.

La frequenza al Master è agevolata da finanziamenti dei partner di tsm-Trentino School of Management, e la quota a carico del partecipante ammonta a € 4.000. Sono inoltre messe a disposizione borse di studio definite in base ai criteri reddituali e patrimoniali ed eventuali ulteriori borse di studio da parte di enti e istituzioni sostenitrici dell'iniziativa.

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 28 ottobre 2008.

Per informazioni:
Palazzo Consolati
38100 Trento – Italy
Via S. Maria Maddalena 1
Tel.: +39 0461 883413
Fax: +39 0461 981910
e-mail info@tsm.tn.it
sito www.tsm.tn.it

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.