Eni Corporate University, Eni Exploration & Production e Tecnomare, in collaborazione l'Università di Bologna, attivano la quarta edizione del Master in Progettazione di Impianti Oil & Gas.
Il corso è riservato ai possessori di Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica (orientamento Strutture), Aerospaziale, dell'Automazione, Chimica, Civile (orientamento Strutture o Geotecnico), Elettrica, Elettronica, Energetica, Meccanica, dei Materiali, Navale.
Il percorso formativo ha la durata di un anno, da giugno 2011 a giugno 2012, e si divide in due parti, una teorica a Bologna e una pratica presso gli uffici di Eni E&P o Tecnomare a Milano. A un'area comune si affiancano quattro percorsi specialistici: Processista, Meccanico-Impiantistica, Strumentista-Elettrico e Strutturista-Navale.
Agli allievi che avranno concluso il Master con profitto, Eni e Tecnomare si riservano di rivolgere una proposta di assunzione adeguata alla specializzazione conseguita. Gli allievi delle precedenti edizioni del Master sono stati tutti assunti in Eni Exploration & Production o in Tecnomare.
Eni E&P e Tecnomare mettono inoltre a disposizione borse di studio di 700,00 euro mensili per la frequenza del Master e restituiranno agli assunti la tassa di iscrizione al Master (fino a 5.000 €).
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro l'11 maggio 2011.
Per ulteriori informazioni:
www.eni.com/
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.