Sono in corso le preiscrizioni al Master in Progettazione di Impianti Oil & Gas, organizzato da eni corporate university, eni divisione exploration & production e tecnomare in collaborazione con l'Università di Bologna.
Il corso si prefigge di fornire a giovani neolaureati in Ingegneria un insieme di competenze esclusive con l’obiettivo di inserirli in un contesto industriale multinazionale.
Eni divisione exploration & production e tecnomare intendono, infatti, rivolgere agli allievi, al termine del periodo di didattica, una proposta di impiego a tempo indeterminato, adeguata alla specializzazione conseguita.
Il Master prevede un percorso didattico di 9 mesi e di 3 mesi di training on the job, associando una solida preparazione teorica a concrete esperienze operative.
L'ordinamento didattico prevede una parte comune e tre percorsi formativi specialistici: Processo; Meccanico-Impiantistico; Elettrico-Strumentale.
Durante il periodo di didattica presso l’Università, per tutti i partecipanti non residenti nella provincia di Bologna, è prevista una borsa di studio di euro 800 al mese, da restituire integralmente in caso di mancata accettazione della proposta di assunzione o di abbandono del percorso formativo. Per i partecipanti che saranno assunti, è prevista la restituzione totale dei costi di iscrizione al Master di euro 5.000 al netto dell’importo.
La domanda di ammissione dovrà essere presentata entro il 24 aprile 2009.
Bando:
http://www.eni.it/
Contatti:
e-mail: info@enicorporateuniversity.eni.it
tel. 06/598.85148 – fax 06/598.25968
www.eni.it
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).