In seguito alla polemica intorno al coordinatore del Master Enrico Mattei, il Prof. Claudio Moffa, circa una lezione sul discusso storico revisionista Faurisson, il Consiglio di Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Teramo si è riunito ieri pomeriggio con all’ordine del giorno il punto “Relazione del Preside sul Master Enrico Mattei: provvedimenti”.
«Le conclusioni cui si è giunti – ha dichiarato il preside della Facoltà di Scienze politiche, Adolfo Pepe – sono state prese all’unanimità dei presenti. Il dibattito, ricco e acceso, si è soffermato sulle inadempienze a carattere burocratico-amministrativo e sulle gravi violazioni dei regolamenti che disciplinano l’organizzazione e la gestione del Master, sulla base della documentazione illustrata dal Preside e in gran parte prodotta dal Coordinatore del Master, Claudio Moffa».
«La delibera finale – ha proseguito Pepe – si fonda su tre passaggi essenziali:
- La Facoltà dimostrando senso di responsabilità nei confronti di sé stessa, dell’immagine dell’intero Ateneo e degli studenti coinvolti, garantisce la conclusione del Master per l’anno accademico in corso;
- A tal fine il Consiglio Scientifico del Master viene integrato da tutti i professori di 1 a fascia della Facoltà, con funzione di garanzia e tutela;
- Il Consiglio, espresso il suo giudizio di merito, inoltrerà agli organi centrali di Ateneo la documentazione acquisita in vista del procedimento di sostituzione del coordinatore».
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.