Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/09/2025 alle 11:48

Master Europeo in Storia dell’Architettura 2008/2009 a Roma: domande di ammissione entro il 1° settembre

Notizia del 14/07/2008 ore 09:35

Presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre è attivato per l’a.a. 2008/09 il Master Europeo di II livello in Storia dell’architettura.

Il Master è attivato da Università di Roma Tre, Universidad Politécnica de Madrid e Université de Provence-Aix-Marseille I, in collaborazione con Accademia Nazionale di San Luca, Università degli Studi di Siena, Columbia University di New York, Humboldt Universität di Berlino.

Il Master si propone come obiettivo primario di formare una figura di storico dell’architettura altamente qualificata nella conoscenza, conservazione e gestione del patrimonio architettonico, ed ha l’ulteriore finalità di arricchire la formazione culturale degli architetti impegnati nell’attività professionale.
I corsi, i seminari, l’attività didattica integrativa e gli stage sono concepiti col fine da fornire metodologie di ricerca e strumenti necessari: alla conoscenza storica e alla ricerca, agli studi per gli interventi di conservazione degli edifici storici; all’acquisizione di competenze per l’organizzazione di musei e archivi d’architettura.

Il Master è riservato ai laureati con Laurea specialistica o vecchio ordinamento nelle classi di Laurea di Scienze dell’Architettura, Storia e Conservazione del Patrimonio Artistico, dei beni architettonici e ambientali, Storia dell’arte, Archeologia, Ingegneria civile e edile o di corrispondenti Corsi europei ed extra europei.
Le domande di ammissione dovranno essere inviate entro il 1° settembre 2008.

Vai alla pagina dell'Università degli Studi di Roma Tre.

Per informazioni:
http://host.uniroma3.it/master/storiarch/bando.htm#borse

 

Ultime Notizie dai Master

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.

Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza

Notizia del 03/09/2025 ore 13:03

È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).

Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione

Notizia del 03/09/2025 ore 12:21

Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.