Presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre è attivato per l’a.a. 2008/09 il Master Europeo di II livello in Storia dell’architettura.
Il Master è attivato da Università di Roma Tre, Universidad Politécnica de Madrid e Université de Provence-Aix-Marseille I, in collaborazione con Accademia Nazionale di San Luca, Università degli Studi di Siena, Columbia University di New York, Humboldt Universität di Berlino.
Il Master si propone come obiettivo primario di formare una figura di storico dell’architettura altamente qualificata nella conoscenza, conservazione e gestione del patrimonio architettonico, ed ha l’ulteriore finalità di arricchire la formazione culturale degli architetti impegnati nell’attività professionale.
I corsi, i seminari, l’attività didattica integrativa e gli stage sono concepiti col fine da fornire metodologie di ricerca e strumenti necessari: alla conoscenza storica e alla ricerca, agli studi per gli interventi di conservazione degli edifici storici; all’acquisizione di competenze per l’organizzazione di musei e archivi d’architettura.
Il Master è riservato ai laureati con Laurea specialistica o vecchio ordinamento nelle classi di Laurea di Scienze dell’Architettura, Storia e Conservazione del Patrimonio Artistico, dei beni architettonici e ambientali, Storia dell’arte, Archeologia, Ingegneria civile e edile o di corrispondenti Corsi europei ed extra europei.
Le domande di ammissione dovranno essere inviate entro il 1° settembre 2008.
Vai alla pagina dell'Università degli Studi di Roma Tre.
Per informazioni:
http://host.uniroma3.it/master/storiarch/bando.htm#borse
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
 
