Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master executive in Management dell’Innovazione e dei Servizi: al via la terza edizione

Notizia del 10/12/2008 ore 12:07

Aperte le iscrizioni alla terza edizione del Master Executive in Management dell'Innovazione e dei Servizi, organizzato da SIAF – Scuola Internazionale di Alta Formazione di Volterra (www.siafvolterra.eu), in collaborazione con la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.

Novità di questa edizione sarà il Business Model Challange, un innovativo metodo didattico e di sviluppo della capacità di elaborare progetti imprenditoriali. Gli studenti del master potranno infatti proporre agli altri partecipanti e ai docenti un’idea, un’opportunità concreta su cui cimentarsi nel corso dell'anno, per identificare un modello di business innovativo. Ogni modulo del corso offrirà ai gruppi di lavoro singoli tasselli per arrivare, alla fine dell'anno, all'identificazione di una proposta realistica per la risoluzione della business challenge. I lavori saranno presentati ad un evento conclusivo presso la Scuola Superiore Sant'Anna.

“Si tratta della versione executive, ossia rivolta a persone che hanno già maturato una significativa esperienza manageriale, del prestigioso Master MAINS (Master in Management, Innovazione e Ingegneria dei Servizi) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa”, spiega Ferruccio Fiordispini, direttore generale di SIAF. “Il nostro Master Executive in Management dell'Innovazione e dei Servizi mira a migliorare la capacità di gestione dei processi di innovazione, sia nelle loro dinamiche economico-finanziarie che in quelle tecnologico-gestionali, sia nelle imprese e delle istituzioni. La partecipazione attiva e la sperimentazione pratica, l’immersione in un contesto in grado di stimolare creatività e concentrazione, la condivisione in aula e le attività in outdoor, hanno tutte un ruolo fondamentale affinché l’esperienza formativa possa aumentare il bagaglio di conoscenze e competenze applicabili in tempi brevi nell'operatività quotidiana”.

Destinatari del percorso sono persone con esperienza lavorativa almeno quinquennale, preferibilmente operanti in imprese industriali o di servizi, in varie funzioni aziendali. Il Master è rivolto principalmente a persone che operano in imprese di dimensioni medio-grandi, ma è strutturato per essere utile anche per chi ricopre ruoli manageriali in piccole imprese, in particolare se innovative e con significative potenzialità di crescita. Le lezioni, articolate in 12 moduli, si svolgeranno nel corso del fine settimana (venerdì e sabato mattina) e inizieranno a febbraio 2009. Le iscrizioni sono aperte fino al 20 gennaio 2009.

Informazioni dettagliate e modulo di iscrizione sono disponibili on-line all’indirizzo http://www.siafvolterra.it/sezione.php?n=master_ex3 o scrivendo a master-inno@siafvolterra.eu.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.