Fondazione CUOA, in collaborazione con Edizione S.r.l. e Banca Popolare di Vicenza, mette a disposizione 200mila euro di borse di studio e agevolazioni economiche per la partecipazione all’edizione 2014 dei suoi master full time: Master in Retail Management e Marketing, Gestione d’Impresa, Finance, Management dell’Innovazione e l’International MBA, in lingua inglese.
La business school vicentina finanzia direttamente l'agevolazione economica “Tesi di Laurea”, finalizzata alla riduzione di 2.500 euro (IVA esclusa) della quota di partecipazione alla 11esima edizione del Master in Retail Management e Marketing (11 giugno 2014 – 20 febbraio 2015). Possono presentare richiesta i laureati di qualsiasi facoltà tra gli anni accademici 2011/2012, 2012/2013 e 2013/2014, che abbiano svolto una tesi di elevato livello qualitativo nei temi di retail management e marketing, fashion marketing, product management nella moda o nel largo consumo e trade marketing. Il bando scade il 23 maggio 201.
Per festeggiare il traguardo della 20esima edizione del Master in Gestione d’Impresa (11 giugno 2014 – 12 giugno 2015) la Fondazione CUOA mette a disposizione l’agevolazione economica “20 di successo” finalizzata alla riduzione di 4.000 euro (IVA esclusa) della quota di partecipazione al master, rivolta a laureati in qualsiasi disciplina, interessati ad intraprendere una formazione e una carriera di tipo manageriale. Il bando scade il 23 maggio 2014.
Inoltre, sempre per lo storico Master in General Management, è prevista l’erogazione di una borsa di studio di 10mila euro offerta da Edizione S.r.l., holding finanziaria della famiglia Benetton. Per partecipare all’assegnazione basta aver conseguito una laurea in qualsiasi disciplina e avere una forte motivazione ad acquisire una preparazione eccellente in campo manageriale. La scadenza del bando è prevista per il 28 maggio prossimo.
Edizione S.r.l. contribuisce economicamente anche all’edizione 2014 del Master in Finance (7 ottobre 2014 – 29 maggio 2015), il quale prevede un’aggiuntiva borsa di studio da parte della Banca Popolare di Vicenza, finalizzata alla copertura totale della quota di partecipazione del master e la successiva possibilità di svolgere il periodo di stage, di fine Master, all’interno della Banca . I requisiti per godere di tale borsa sono Laurea in materie economiche, giuridiche, matematiche o statistiche, una votazione uguale o superiore a 105/centesimi ed età inferiore ai 27 anni. Il bando scade il 24 settembre 2014.
L’attenzione del CUOA per gli studenti internazionali non è da meno. Sono infatti previste agevolazioni economiche, per un totale di 150mila euro, destinate ai candidati della prima edizione dell’International MBA, corso totalmente in lingua inglese. La scadenza per l’iscrizione è prevista per il 7 maggio prossimo.
Infine la Fondazione CUOA, in collaborazione con l’adiacente College Valmarana Morosini, mette a disposizione tre pacchetti residenziali inclusi nella quota di partecipazione a uno dei quattro Master full-time, rivolti a laureati residenti fuori dalla Regione Veneto e in particolare per i residenti nelle Regioni Puglia e Sicilia. Il bando sarà disponibile fino al 23 maggio 2014.
Per maggiori informazioni: www.cuoa.it.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.