Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Master Gints: iscrizioni entro il 4 gennaio 2007

Notizia del 31/12/2006 ore 12:00

L’integrazione tra le competenze finanziarie e le competenze tecnologiche è il fattore vincente del Master Gints – Gestione delle Istituzioni Finanziarie e Nuove Tecnologie dell’Informazione, organizzato dall’Università di Siena. Il 95% degli studenti, entro sei mesi dalla conclusione del master, trova lavoro in settori qualificati e avanzati, raggiungendo una buona gratificazione remunerativa e professionale.

Il bando per partecipare alla VII edizione del Gints, aperto ai laureati dei corsi di laurea delle facoltà di Economia e Ingegneria, scade il prossimo 4 gennaio.

Il Gints è organizzato dal dipartimento di Studi aziendali e sociali della facoltà di Economia dell’Ateneo, in collaborazione con il Consorzio operativo Gruppo MPS ed Engineering Ingegneria Informatica Spa.

“L’interesse per questo master è molto forte – dice Angelo Riccaboni, preside della facoltà di Economia – tanto che le richieste sono sempre superiori ai posti disponibili”.

Gints, esperienza unica nel panorama accademico nazionale, prepara business consultant, analisti organizzativi e funzionali, consulenti direzionali ed esperti informatico-gestionali per banche e società di consulenza. Proprio il successo nell’inserimento degli studenti nel mondo del lavoro caratterizza questo corso.

“La proposta”, spiega il professor Cristiano Busco, coordinatore del master, “incontra la crescente esigenza delle imprese, soprattutto del credito e finanza, di personale con competenze tecnologiche ed economico-aziendali: funzioni per le quali la laurea in economia o ingegneria è indispensabile ma non sempre sufficiente. La competenze migliorano molto con il master Gints: i programmi hanno natura interdisciplinare e sono arricchiti con contributi di esperti del credito e informatica”.

Il master ha una durata di dodici mesi. Le lezioni, aperte a 20 studenti, comprendono teoria, approfondimenti, applicazioni informatiche multimediali e stage in imprese o banche.

Il bando e informazioni più dettagliate sul master si trovano on line all’indirizzo www.unisi.it/gints, o telefonando al numero 0577 218520. E mail: gints@unisi.it.

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.