L’integrazione tra le competenze finanziarie e le competenze tecnologiche è il fattore vincente del Master Gints – Gestione delle Istituzioni Finanziarie e Nuove Tecnologie dell’Informazione, organizzato dall’Università di Siena. Il 95% degli studenti, entro sei mesi dalla conclusione del master, trova lavoro in settori qualificati e avanzati, raggiungendo una buona gratificazione remunerativa e professionale.
Il bando per partecipare alla VII edizione del Gints, aperto ai laureati dei corsi di laurea delle facoltà di Economia e Ingegneria, scade il prossimo 4 gennaio.
Il Gints è organizzato dal dipartimento di Studi aziendali e sociali della facoltà di Economia dell’Ateneo, in collaborazione con il Consorzio operativo Gruppo MPS ed Engineering Ingegneria Informatica Spa.
“L’interesse per questo master è molto forte – dice Angelo Riccaboni, preside della facoltà di Economia – tanto che le richieste sono sempre superiori ai posti disponibili”.
Gints, esperienza unica nel panorama accademico nazionale, prepara business consultant, analisti organizzativi e funzionali, consulenti direzionali ed esperti informatico-gestionali per banche e società di consulenza. Proprio il successo nell’inserimento degli studenti nel mondo del lavoro caratterizza questo corso.
“La proposta”, spiega il professor Cristiano Busco, coordinatore del master, “incontra la crescente esigenza delle imprese, soprattutto del credito e finanza, di personale con competenze tecnologiche ed economico-aziendali: funzioni per le quali la laurea in economia o ingegneria è indispensabile ma non sempre sufficiente. La competenze migliorano molto con il master Gints: i programmi hanno natura interdisciplinare e sono arricchiti con contributi di esperti del credito e informatica”.
Il master ha una durata di dodici mesi. Le lezioni, aperte a 20 studenti, comprendono teoria, approfondimenti, applicazioni informatiche multimediali e stage in imprese o banche.
Il bando e informazioni più dettagliate sul master si trovano on line all’indirizzo www.unisi.it/gints, o telefonando al numero 0577 218520. E mail: gints@unisi.it.
Ultime Notizie dai Master
Al via il corso di perfezionamento professionale in Psicologia Clinica dell'Aviazione a Torino
Il corso nasce in attuazione del Regolamento (UE) 2018/1042 del 25 luglio 2018, che introduce l’obbligo di istituire programmi di supporto psicologico a favore degli equipaggi di condotta e di terra.
Al via la nuova edizione del Master in Divulgazione Scientifica all'Università di Siena
L’Università di Siena propone un Master di II livello in “Divulgazione scientifica”, che verrà attivato a partire da aprile 2025. Il master si pone come obiettivo quello di formare professionisti qualificati nella pianificazione e nella realizzazione di una divulgazione scientifica seria, comprensibile e responsabile.
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alberto Staboli, Rome Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alberto Staboli, Alumnus - International MBA, Rome Business School. 1.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026 alla Federico II di Napoli
È online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell'alimentazione e dell’igiene alimentare.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, al via la seconda edizione alla Federico II di Napoli
Pubblicato il bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II per l'anno accademico 2025/2026.