Scade il 10 ottobre il termine per richiedere una delle ultime borse di studio a copertura totale o parziale della quota di iscrizione per partecipare al Master full time Human Resources organizzato da Business School24 e in partenza il prossimo 25 ottobre a Roma.
Il Master, rivolto a giovani laureati e laureandi in discipline umanistiche, socio-economiche e giuridiche, è un percorso formativo completo e innovativo che fornisce ai giovani laureati conoscenze, competenze, capacità e strumenti operativi necessari per operare efficacemente all’interno della direzione HR di aziende nazionali e multinazionali e nelle società di consulenza manageriale.
La metodologia didattica è fortemente orientata alla gestione pratica della vita aziendale grazie ad un corpo docente composto da manager e professionisti del settore, che danno un taglio molto pragmatico e operativo alle loro lezioni. Gli argomenti affrontati in aula trovano un immediato riscontro nella simulazione di casi aziendali, attraverso role playing, lavori di gruppo, discussioni di casi reali, esercitazioni e business game.
Sono previsti numerosi momenti per valorizzare e accrescere le competenze individuali attraverso i laboratori manageriali, il coaching di gruppo e l’outdoor training.
Sono previste, infine, numerose testimonianze di direttori del personale di aziende nazionali e società multinazionali che forniscono un quadro dell’evoluzione della funzione Risorse Umane all’interno di un’organizzazione.
La nuova edizione del Master è inoltre stata arricchita da un percorso personalizzato di orientamento alla professione e all’inserimento nel mondo del lavoro, e da un focus relativo all’impatto del digitale sui modelli organizzativi e sulle politiche HR.
Il Master, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 10 mesi, 6 di aula e 4 di stage presso Aziende, Società di consulenza di direzione e organizzazione, Società di Executive Search, Società di Outplacement, Società di Lavoro Temporaneo e Società di Formazione.
Per candidarsi e per maggiori informazioni contattare la Responsabile del master:
Paola Soave
tel. 06.3022.3958
paola.soave@ilsole24ore.com
Brochure e programma dettagliato su www.bs.ilsole24ore.com
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.