Scade il 10 ottobre il termine per richiedere una delle ultime borse di studio a copertura totale o parziale della quota di iscrizione per partecipare al Master full time Human Resources organizzato da Business School24 e in partenza il prossimo 25 ottobre a Roma.
Il Master, rivolto a giovani laureati e laureandi in discipline umanistiche, socio-economiche e giuridiche, è un percorso formativo completo e innovativo che fornisce ai giovani laureati conoscenze, competenze, capacità e strumenti operativi necessari per operare efficacemente all’interno della direzione HR di aziende nazionali e multinazionali e nelle società di consulenza manageriale.
La metodologia didattica è fortemente orientata alla gestione pratica della vita aziendale grazie ad un corpo docente composto da manager e professionisti del settore, che danno un taglio molto pragmatico e operativo alle loro lezioni. Gli argomenti affrontati in aula trovano un immediato riscontro nella simulazione di casi aziendali, attraverso role playing, lavori di gruppo, discussioni di casi reali, esercitazioni e business game.
Sono previsti numerosi momenti per valorizzare e accrescere le competenze individuali attraverso i laboratori manageriali, il coaching di gruppo e l’outdoor training.
Sono previste, infine, numerose testimonianze di direttori del personale di aziende nazionali e società multinazionali che forniscono un quadro dell’evoluzione della funzione Risorse Umane all’interno di un’organizzazione.
La nuova edizione del Master è inoltre stata arricchita da un percorso personalizzato di orientamento alla professione e all’inserimento nel mondo del lavoro, e da un focus relativo all’impatto del digitale sui modelli organizzativi e sulle politiche HR.
Il Master, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 10 mesi, 6 di aula e 4 di stage presso Aziende, Società di consulenza di direzione e organizzazione, Società di Executive Search, Società di Outplacement, Società di Lavoro Temporaneo e Società di Formazione.
Per candidarsi e per maggiori informazioni contattare la Responsabile del master:
Paola Soave
tel. 06.3022.3958
paola.soave@ilsole24ore.com
Brochure e programma dettagliato su www.bs.ilsole24ore.com
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.