Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Master Human Resources del Sole 24 ORE: ultime borse di studio disponibili

Notizia del 27/09/2017 ore 11:15

Scade il 10 ottobre il termine per richiedere una delle ultime borse di studio a copertura totale o parziale della quota di iscrizione per partecipare al Master full time Human Resources organizzato da Business School24 e in partenza il prossimo 25 ottobre a Roma.

Il Master, rivolto a giovani laureati e laureandi in discipline umanistiche, socio-economiche e giuridiche, è un percorso formativo completo e innovativo che fornisce ai giovani laureati conoscenze, competenze, capacità e strumenti operativi necessari per operare efficacemente all’interno della direzione HR di aziende nazionali e multinazionali e nelle società di consulenza manageriale.

La metodologia didattica è fortemente orientata alla gestione pratica della vita aziendale grazie ad un corpo docente composto da manager e professionisti del settore, che danno un taglio molto pragmatico e operativo alle loro lezioni. Gli argomenti affrontati in aula trovano un immediato riscontro nella simulazione di casi aziendali, attraverso role playing, lavori di gruppo, discussioni di casi reali, esercitazioni e business game.
Sono previsti numerosi momenti per valorizzare e accrescere le competenze individuali attraverso i laboratori manageriali, il coaching di gruppo e l’outdoor training.

Sono previste, infine, numerose testimonianze di direttori del personale di aziende nazionali e società multinazionali che forniscono un quadro dell’evoluzione della funzione Risorse Umane all’interno di un’organizzazione.

La nuova edizione del Master è inoltre stata arricchita da un percorso personalizzato di orientamento alla professione e all’inserimento nel mondo del lavoro, e da un focus relativo all’impatto del digitale sui modelli organizzativi e sulle politiche HR.

Il Master, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 10 mesi, 6 di aula e 4 di stage presso Aziende, Società di consulenza di direzione e organizzazione, Società di Executive Search, Società di Outplacement, Società di Lavoro Temporaneo e Società di Formazione.

Per candidarsi e per maggiori informazioni contattare la Responsabile del master:
Paola Soave
tel. 06.3022.3958
paola.soave@ilsole24ore.com

Brochure e programma dettagliato su www.bs.ilsole24ore.com

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.