I temi dell'efficienza energetica e della sostenibilità toccano oggi molti aspetti della nostra vita: dai trasporti agli edifici, dall’industria alle telecomunicazioni, dalla produzione di cibo alle politiche energetiche; tuttavia oltre il 50% dei consumi di energia è legato al settore delle costruzioni.
A partire da questo dato, l’architettura sostenibile si confronta con la progettazione osservando gli edifici esistenti e quelli di nuova costruzione come l’occasione per aumentare la qualità globale della vita degli uomini e dell’ambiente.
Il Master in Sustainable Architecture, organizzato a Torino da IED – Istituto Europeo di Design, ha come obiettivo la formazione di un progettista dotato di competenze e conoscenze utili a comprendere le dinamiche delle strategie ambientali, in grado di trasformare in opportunità creative la necessità di progettare tenendo conto dei problemi energetici.
Il Master è destinato a coloro che sono in possesso di una Laurea Magistrale in Architettura, Ingegneria Edile o Ingegneria Civile che vogliono approfondire le dinamiche dell’ambiente costruito per trasformare vincoli ambientali ed economici in opportunità progettuali creative e proporre strategie tecnico funzionali che tengano conto delle questioni energetiche e sociali.
Le lezioni avranno inizio nell'aprile 2014.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.