Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/09/2025 alle 11:55

Master IED in Event Management a Milano: al via a novembre l’edizione 2014/2015

Notizia del 14/08/2014 ore 11:19

Che sia Business o Consumer, pubblico o privato, sempre più aziende investono nell’evento, rapite dalla straordinaria versatilità strategica del mezzo. Un media completo, capace di produrre unicità, interazione diretta con il target, emozione, spettacolarizzazione, ma anche di garantire alle aziende riscontro immediato dei risultati e misurabilità istantanea dei propri investimenti.

Il Master in Event Management, organizzato da IED – Istituto Europeo di Design in partnership con Filmmaster Events, ha l’obiettivo di formare una nuova generazione di professionisti “full processing”, capaci di gestire la “macchina evento” dall’inizio alla fine, dalla progettualità all’operatività; un event manager che, in azienda o in agenzia, possieda la visione totale del mezzo e del contesto e la capacità di integrare e sincronizzare tra loro le risorse e i professionisti necessari alla realizzazione di un evento.

Il Master fornisce, attraverso numerose case history, un’accurata analisi del mercato degli eventi nonché le conoscenze culturali di base per svolgere una professione dove passione e aggiornamento sono indispensabili: il mercato degli eventi, le professionalità coinvolte, le tipologie di evento, la storia e i perché. Il percorso affronta poi tutte le fasi, i processi, i ruoli e i tempi legati alla realizzazione di un evento: il processo creativo e produttivo, i ruoli coinvolti, la gestione degli acquisti, la regia dell’evento, la gestione dell’operatività, normative e sicurezza, sponsorizzazioni. Tutte le problematiche saranno spiegate attraverso l’analisi di case history ed eventi riconducibili alle seguenti categorie: sfilata, musical, evento corporate, concerto, fiera, evento sportivo.

Durante il percorso i partecipanti sono coinvolti nella realizzazione di 2 progetti in collaborazione con agenzie e aziende partner.

Il percorso sarà arricchito da testimonianze di personaggi riconosciuti nel mondo degli eventi che racconteranno le loro storie, il loro percorso, le loro esperienze. Il Master si conclude con uno stage individuale o un field project per applicare gli strumenti e le conoscenze acquisite e misurarsi con la prassi professionale.

Le lezioni si terranno a Milano e avranno inizio nel novembre 2014.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.

Video

Master in Event Management | IED Milano

Ultime Notizie dai Master

Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari

Notizia del 01/09/2025 ore 11:55

Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.

Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network

Notizia del 01/09/2025 ore 11:34

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.