Avrà inizio il 21 marzo 2009 l'edizione di Milano del Master in Contabilità e Fiscalità d'Impresa organizzato da IFAF.
Il percorso formativo è costituito da due macro-moduli, un modulo avanzato di contabilità e Bilancio e uno di fiscalità d'Impresa, a loro volta costituiti da moduli che possono essere frequentati separatamente.
Nella prima parte vengono trattati: le regole avanzate di contabilità e il bilancio secondo i principi contabili nazionali e internazionali.
Nella seconda, vengono illustrati in modo dettagliato gli aspetti più rilevanti delle principali imposte dirette e indirette e delle operazioni straordinarie.
Il master si indirizza a laureati in economia e discipline similari, che hanno una conoscenza delle regole base della contabilità e a tutti coloro che hanno maturato una esperienza lavorativa nella amministrazione di aziende private e pubbliche e che desiderano esercitare la professione di responsabile amministrativo d'azienda.
La lezioni si terranno nell'arco di 17 sabati non consecutivi, dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Per ulteriori informazioni:
http://www.ifaf.it/
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).