Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 07/08/2025 alle 13:22

Master in Affidabilità, Manutenzione e Sicurezza di Corep e Politecnico di Torino: iscrizioni aperte fino al 16 novembre

Notizia del 31/10/2011 ore 09:36

Sono ancora in corso le iscrizioni al Master in Affidabilità, Manutenzione e Sicurezza: Metodi di Analisi e di Gestione, attivato dal Politecnico di Torino e gestito da Corep.
Il termine di scadenza è fissato al 16 novembre 2011.

Il Master forma professionisti in grado di intervenire nella progettazione e gestione di impianti industriali, sistemi di trasporto e infrastrutture.
Il percorso formativo risponde al bisogno delle Aziende di impiegare neolaureati ad alto potenziale da orientare verso l’Analisi RAMS in progettazione o verso l’Ingegneria di Manutenzione grazie ai due percorsi specialistici complementari.

In questo senso, la metodologia didattica del Master prevede la forte valorizzazione, all’interno del piano didattico, delle esigenze reali espresse dal mercato, attraverso un’azione di stimolo rivolta alle Aziende di settore per sostenere il Master. A fronte di un contributo dell’80% alla quota di iscrizione, l’azienda può farsi realizzare da un corsista un Project Work correlato all’argomento del Master.
La metodologia didattica fortemente orientata alla formazione sul campo garantisce all’azienda un ritorno concreto, rigorosamente orientato all’applicazione pratica, con lo sviluppo di soluzioni immediatamente utilizzabili e agli studenti la possibilità di entrare in azienda, per lo svolgimento dello stage, dopo sole 200 ore di lezione teorica.

Il piano formativo prevede 400 ore di didattica frontale e un project work o stage in azienda della durata di 1.200 ore.
Il costo totale del Master è di 14.000 Euro. Il costo sostenuto da ciascun corsista è di 3.000 Euro (compresi gli oneri di gestione dovuti al Politecnico di Torino). La parte restante, 11.000 Euro, è coperta dalle Aziende sostenitrici.

Per ulteriori informazioni:
www.ams.formazione.corep.it/ams11/

Ultime Notizie dai Master

Al via il corso di perfezionamento professionale in Psicologia Clinica dell'Aviazione a Torino

Notizia del 05/08/2025 ore 13:17

Il corso nasce in attuazione del Regolamento (UE) 2018/1042 del 25 luglio 2018, che introduce l’obbligo di istituire programmi di supporto psicologico a favore degli equipaggi di condotta e di terra.

Al via la nuova edizione del Master in Divulgazione Scientifica all'Università di Siena

Notizia del 05/08/2025 ore 13:14

L’Università di Siena propone un Master di II livello in “Divulgazione scientifica”, che verrà attivato a partire da aprile 2025. Il master si pone come obiettivo quello di formare professionisti qualificati nella pianificazione e nella realizzazione di una divulgazione scientifica seria, comprensibile e responsabile.

Asfor Master Day 2025, intervista ad Alberto Staboli, Rome Business School

Notizia del 05/08/2025 ore 12:08

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alberto Staboli, Alumnus - International MBA, Rome Business School. 1.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026 alla Federico II di Napoli

Notizia del 04/08/2025 ore 10:52

È online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell'alimentazione e dell’igiene alimentare.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, al via la seconda edizione alla Federico II di Napoli

Notizia del 04/08/2025 ore 10:49

Pubblicato il bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II per l'anno accademico 2025/2026.