La crescente complessità dell’ambiente economico e lo storico ritardo nel dotarsi di strumenti capaci di gestire in modo efficace il valore dell’impresa rendono sempre più urgente la ricerca di persone dotate di professionalità finanziarie solide e complete.
Sulla base di tale presupposto, Alma Graduate School attiva l'edizione 2008/2009 del Master di I livello in Amministrazione Finanza e Controllo, finalizzato al raggiungimento di una visione interfunzionale e interaziendale delle problematiche amministrative, finanziarie e di controllo, anche attraverso l’uso dell’information technology e delle tecniche di analisi del business.
Oltre al trasferimento delle conoscenze di base, il programma affronta sia le tematiche innovative attinenti gli aspetti tecnici e strumentali sia quelle attinenti il funzionamento e la direzione di organizzazioni complesse.
Dopo una prima parte di corsi comuni, il master prevede due indirizzi: Imprese e Consulenza e Banche e Finanza.
Le lezioni si terranno a Bologna, presso Villa Guastavillani, dal lunedì al giovedì, a partire dal mese di novembre 2008. Lo stage conclusivo ha una durata di 600 ore e si svolge presso aziende, società di consulenza, istituzioni bancarie.
Il Master, giunto alla IX edizione, è accreditato Asfor come i Master Specialistico. E’ riservato ai laureati di tutte le facoltà.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro l'11 novembre 2008.
Per ulteirori informazioni:
http://www.almaweb.unibo.it/afc_home.html
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.