Quanto sia importante il ruolo del costumista nella realizzazione e nella resa di un film o di una performance teatrale lo dimostrano gran parte delle produzioni durante tutta la storia dello spettacolo. Il costume è infatti, ciò che lega il personaggio al suo luogo e al suo ruolo, la sua personalità e la sua espressione.
Il Costumista è un artista che del costume conosce storia, tradizione, radici antropologiche, interpretazioni psicologiche, suggestioni emotive, artigianato manifatturiero: un creativo contemporaneo, maestro di manualità e tecnica, che possiede la cultura del progettare. Dal teatro alla televisione, dal cinema alla musica, all’Opera lirica, il Costumista deve essere preparato per comprendere e risolvere con successo aspetti tecnici e creativi legati alla produzione del costume in ogni tipologia di opera scenica e rappresentativa.
Sulla base di tali presupposti, l'Accademia Costume & Moda di Roma organizza il Master in Arte e Mestiere del Costumista, che avrà inizio lunedì 24 novembre 2014 per una durata complessiva di un anno (1500 ore totali). Il piano didattico è suddiviso in lezioni frontali e di laboratorio (dal giovedì al sabato), studio individuale e attività complementari.
E' previsto un tirocinio formativo (230 ore) presso Sartorie specializzate. Tra i partner del corso si segnalano Carlo Pompei calzature, Costumi d’Arte Peruzzi, Ditta Rancati, Laboratorio Pieroni, Rocchetti e Rocchetti, Sartoria Annamode, Sartoria Farani, Sartoria Tirelli, Jewelhouse.
Per maggiori informazioni:
http://www.accademiacostumeemoda.it/
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.