Quanto sia importante il ruolo del costumista nella realizzazione e nella resa di un film o di una performance teatrale lo dimostrano gran parte delle produzioni durante tutta la storia dello spettacolo. Il costume è infatti, ciò che lega il personaggio al suo luogo e al suo ruolo, la sua personalità e la sua espressione.
Il Costumista è un artista che del costume conosce storia, tradizione, radici antropologiche, interpretazioni psicologiche, suggestioni emotive, artigianato manifatturiero: un creativo contemporaneo, maestro di manualità e tecnica, che possiede la cultura del progettare. Dal teatro alla televisione, dal cinema alla musica, all’Opera lirica, il Costumista deve essere preparato per comprendere e risolvere con successo aspetti tecnici e creativi legati alla produzione del costume in ogni tipologia di opera scenica e rappresentativa.
Sulla base di tali presupposti, l'Accademia Costume & Moda di Roma organizza il Master in Arte e Mestiere del Costumista, che avrà inizio lunedì 24 novembre 2014 per una durata complessiva di un anno (1500 ore totali). Il piano didattico è suddiviso in lezioni frontali e di laboratorio (dal giovedì al sabato), studio individuale e attività complementari.
E' previsto un tirocinio formativo (230 ore) presso Sartorie specializzate. Tra i partner del corso si segnalano Carlo Pompei calzature, Costumi d’Arte Peruzzi, Ditta Rancati, Laboratorio Pieroni, Rocchetti e Rocchetti, Sartoria Annamode, Sartoria Farani, Sartoria Tirelli, Jewelhouse.
Per maggiori informazioni:
http://www.accademiacostumeemoda.it/
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).