Per l’anno accademico 2017-2018, il Dipartimento di Scienze Mediche e Sanità Pubblica dell’Università di Cagliari organizza il Master di primo livello “Teoria e metodi dell’attività fisica nella prevenzione primaria e secondaria delle patologie croniche” (Theory and practice of physical activity in the primary and secondary prevention of chronic diseases).
Il bando per l’iscrizione al Master (attivo dal 28 agosto) sarà presentato ufficialmente nella mattinata di lunedì 11 settembre 2017, con inizio alle ore 9.00, nella sala congressi della Cittadella universitaria di Monserrato (Asse didattico E, Spina didattica di Medicina).
Il corso si propone di formare specialisti della programmazione motoria preventiva, compensativa e adattata, finalizzata a programmare e gestire protocolli motori utili per la conservare lo stato di salute in età evolutiva e anziana, prevenire patologie croniche, definire allenamenti individualizzati in relazione ad una specifica patologia o al recupero post-riabilitativo, istruire il professionista ad interagire con un team di esperti in diversi settori (medici, fisioterapisti, psicologi, ecc.). In questi ambiti particolari il Master copre l’esigenza, in Sardegna, di un percorso formativo successivo alla laurea di primo livello nelle Scienze Motorie, con la consapevolezza, del ruolo determinante ricoperto dall’attività motoria quale strumento terapeutico di molteplici patologie.
Per informazioni, scarica la brochure del Master.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.