Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Attività Fisica nella Prevenzione delle Patologie Croniche: presentato il nuovo corso a Cagliari

Notizia del 24/08/2017 ore 17:31

Per l’anno accademico 2017-2018, il Dipartimento di Scienze Mediche e Sanità Pubblica dell’Università di Cagliari organizza il Master di primo livello “Teoria e metodi dell’attività fisica nella prevenzione primaria e secondaria delle patologie croniche” (Theory and practice of physical activity in the primary and secondary prevention of chronic diseases).

Il bando per l’iscrizione al Master (attivo dal 28 agosto) sarà presentato ufficialmente nella mattinata di lunedì 11 settembre 2017, con inizio alle ore 9.00, nella sala congressi della Cittadella universitaria di Monserrato (Asse didattico E, Spina didattica di Medicina).

Il corso si propone di formare specialisti della programmazione motoria preventiva, compensativa e adattata, finalizzata a programmare e gestire protocolli motori utili per la conservare lo stato di salute in età evolutiva e anziana, prevenire patologie croniche, definire allenamenti individualizzati in relazione ad una specifica patologia o al recupero post-riabilitativo, istruire il professionista ad interagire con un team di esperti in diversi settori (medici, fisioterapisti, psicologi, ecc.). In questi ambiti particolari il Master copre l’esigenza, in Sardegna, di un percorso formativo successivo alla laurea di primo livello nelle Scienze Motorie, con la consapevolezza, del ruolo determinante ricoperto dall’attività motoria quale strumento terapeutico di molteplici patologie.

Per informazioni, scarica la brochure del Master.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.