Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master in Auditing e Controllo Interno nelle Banche di AIIA e Università di Pisa: ultimi giorni per le iscrizioni

Notizia del 28/04/2011 ore 09:41

Per offrire anche ai professionisti che già lavorano la possibilità di accrescere la propria preparazione professionale senza interrompere l’attività lavorativa, l’Università di Pisa – Dipartimento di Economia Aziendale “E. Giannessi”, in collaborazione con l’AIIA (Associazione Italiana Internal Auditors) ha istituito la nuova edizione del Master Part Time in Auditing e Controllo Interno nelle Banche.

Lo scopo del corso è quello di offrire un percorso di formazione e approfondimento con alto livello di qualificazione nelle diverse aree dell’auditing interno ed esterno, della corporate governance e del risk management nel settore finanziario.

Il percorso formativo è frutto dell’esperienza decennale che l’Università di Pisa e l’AIIA hanno sviluppato nella formazione post laurea sulle tematiche dell’auditing e del controllo interno nel settore finanziario, integrato con il contributo di numerosi professionisti provenienti del mondo bancario e da primarie società di consulenza.

II master si rivolge a persone già inserite in banca o a liberi professionisti che operano nel settore finanziario, che intendono acquisire le competenze e le conoscenze tipiche dell’auditing e del controllo interno nelle banche.
Il master si rivolge inoltre a neolaureati con una forte motivazione a sviluppare un percorso di crescita professionale per un rapido inserimento nel mondo del lavoro.

Le lezioni sono tenute da docenti accademici, provenienti dai principali atenei italiani, e da docenti aziendali che operano presso le più prestigiose aziende bancarie e società di revisione del territorio nazionale.

Il Master inizia ad aprile e termina a settembre, prevede 13 moduli didattici in aula che impegnano il venerdì pomeriggio ed il sabato di norma a settimane alterne e 10 giornate integrative per l'approfondimento di tematiche specifiche. I moduli integrativi potranno essere svolti in presenza (a Milano o a Pisa) o a distanza mediante collegamento alla piattaforma e-learning.

Al termine della parte formativa in aula, per il conseguimento del titolo di Master Universitario in Auditing e Controllo Interno nelle Banche, è prevista una parte applicativa consistente in uno stage, di almeno tre mesi, presso società di consulenza o aziende bancarie ed una tesi applicativa. Per chi è già inserito in azienda la parte applicativa consiste nell’elaborazione di un project work.

La partecipazione al Master consente di conseguire 60 Crediti Formativi Universitari e, per chi è già certificato CIA, i Crediti Formativi per lo sviluppo professionale continuo (CPE).

Inoltre, per tutti i partecipanti è prevista l’iscrizione gratuita all’AIIA per un anno.

Le domande di ammissione dovranno pervenire all’Università di Pisa – Dipartimento di Economia Aziendale entro il 30 Aprile 2011.

Informazioni più dettagliate sul sito www.audit-banche.it.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.