Per offrire anche ai professionisti che già lavorano la possibilità di accrescere la propria preparazione professionale senza interrompere l’attività lavorativa, l’Università di Pisa – Dipartimento di Economia Aziendale “E. Giannessi”, in collaborazione con l’AIIA (Associazione Italiana Internal Auditors) ha istituito la nuova edizione del Master Part Time in Auditing e Controllo Interno nelle Banche.
Lo scopo del corso è quello di offrire un percorso di formazione e approfondimento con alto livello di qualificazione nelle diverse aree dell’auditing interno ed esterno, della corporate governance e del risk management nel settore finanziario.
Il percorso formativo è frutto dell’esperienza decennale che l’Università di Pisa e l’AIIA hanno sviluppato nella formazione post laurea sulle tematiche dell’auditing e del controllo interno nel settore finanziario, integrato con il contributo di numerosi professionisti provenienti del mondo bancario e da primarie società di consulenza.
II master si rivolge a persone già inserite in banca o a liberi professionisti che operano nel settore finanziario, che intendono acquisire le competenze e le conoscenze tipiche dell’auditing e del controllo interno nelle banche.
Il master si rivolge inoltre a neolaureati con una forte motivazione a sviluppare un percorso di crescita professionale per un rapido inserimento nel mondo del lavoro.
Le lezioni sono tenute da docenti accademici, provenienti dai principali atenei italiani, e da docenti aziendali che operano presso le più prestigiose aziende bancarie e società di revisione del territorio nazionale.
Il Master inizia ad aprile e termina a settembre, prevede 13 moduli didattici in aula che impegnano il venerdì pomeriggio ed il sabato di norma a settimane alterne e 10 giornate integrative per l'approfondimento di tematiche specifiche. I moduli integrativi potranno essere svolti in presenza (a Milano o a Pisa) o a distanza mediante collegamento alla piattaforma e-learning.
Al termine della parte formativa in aula, per il conseguimento del titolo di Master Universitario in Auditing e Controllo Interno nelle Banche, è prevista una parte applicativa consistente in uno stage, di almeno tre mesi, presso società di consulenza o aziende bancarie ed una tesi applicativa. Per chi è già inserito in azienda la parte applicativa consiste nell’elaborazione di un project work.
La partecipazione al Master consente di conseguire 60 Crediti Formativi Universitari e, per chi è già certificato CIA, i Crediti Formativi per lo sviluppo professionale continuo (CPE).
Inoltre, per tutti i partecipanti è prevista l’iscrizione gratuita all’AIIA per un anno.
Le domande di ammissione dovranno pervenire all’Università di Pisa – Dipartimento di Economia Aziendale entro il 30 Aprile 2011.
Informazioni più dettagliate sul sito www.audit-banche.it.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.