Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/08/2025 alle 10:45

Master in Auditing, Finanza e Controllo: al via le iscrizioni

Notizia del 08/07/2006 ore 13:00

Sono aperte le iscrizioni alla prima edizione del Master in Auditing, Finanza e Controllo, organizzato dall'Università di Pisa e suddiviso in quattro distinti orientamenti: Auditing & Cosulting (ottobre 2006-dicembre 2006), Auditing & Governance (ottobre 2006- febbraio 2007), Controllo di Gestione (febbraio 2007 – maggio 2007) e Finanza e Controllo Aziendale (febbraio 2007 – giugno 2007).

Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 20 settembre 2006.

La quota di partecipazione al Master è di: 6.800 Euro per gli orientamenti full time "Auditing & Governance " e "Finanza e Controllo Aziendale”, e 5.800 Euro per gli altri orientamenti full time “Auditing & Consulting" e “Controllo di Gestione”. Sono previste borse di studio a copertura totale o parziale.

Il Master in Auditing, Finanza e Controllo soddisfa il forte fabbisogno formativo che proviene da aree professionali emergenti: di chi intende promuovere attività di revisione contabile e gestionale, interne od esterne; di chi ha necessità di impostare, o migliorare, un sistema di controllo di gestione; di chi, più in generale, ha bisogno di governare meglio l’azienda.

Il Master prevede un percorso formativo che copre le diverse aree dell’Auditing contabile e gestionale (verifica dei sistemi di comunicazione economico-finanziaria, analisi e valutazione dei sistemi di controllo iterno, revisione contabile e gestionale, analisi dei processi e risk management), del controllo gestionale (analisi costi/performance, budgeting e reporting, gestione informatica dei sistemi, controllo strategico e balanced scorecard), della finanza aziendale (scelte di investimento e capital budgeting, business plan, valutazione d’azienda e creazione del valore, finanza straordinaria).

Il Master è rivolto a laureati di primo livello fortemente motivati ad acquisire un alto livello di qualificazione nelle diverse aree dell’Auditing, del Controllo di Gestione, e della Finanza Aziendale.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la Scheda del Master o contattare la Segreteria.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .