Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Bilancio e Controllo di Gestione a Modena

Notizia del 03/01/2007 ore 10:21

Il Master di primo livello in Bilancio e Controllo di Gestione, dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, intende offrire una risposta alla crescente domanda delle aziende di competenze professionali specifiche e qualificate, mediante un percorso formativo altamente professionalizzante nell’area dell’amministrazione, del bilancio e del controllo di gestione.

Il corso è rivolto tipicamente a manager di imprese ed enti che mirano ad approfondire ed aggiornare le proprie competenze in un’ottica di crescita professionale. Tratto distintivo dell’iniziativa didattica è quello di offrire un percorso di formazione e approfondimento con elevati standard qualitativi nell’intento di soddisfare le svariate esigenze di crescita e di aggiornamento dei manager d’impresa.
L’obiettivo è quello di valorizzare le precedenti esperienze lavorative e di fornire al contempo gli strumenti metodologici e conoscitivi più idonei per offrire soluzioni efficaci a problematiche aziendali specifiche.

Aperto a laureati in Economia, Ingegneria Gestionale, Giurisprudenza e diplomi equipollenti, oppure in altre discipline purché con esperienza lavorativa maturata in aziende, Enti o studi professionali, il Master è organizzato secondo due modalità didattiche alternative: con la formula in presenza o, per coloro che per motivi di lavoro o di distanza non possono frequentare il corso, la formula on line.

Organizzato dal Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università di Modena e Reggio Emilia il master avrà durata annuale e comporterà un impegno didattico di 1500 ore complessive (obbligatoria la frequenza almeno all’70% dell’attività prevista) suddivise in: 248 ore dedicate all’insegnamento teorico; 125 di project work; 627 dedicate allo studio individuale e 500 di stage.
Il costo di iscrizione alla formula didattica in presenza è di 5.000 euro mentre il costo alla formula didattica on line è 6.000 euro

Il corso prevede al massimo 25 posti per la formula didattica in presenza ed altrettanti 25 posti per la modalità on line. Ai partecipanti è richiesta la conoscenza della lingua inglese e degli strumenti informatici di base.
Il Master in bilancio e controllo di gestione offre 60 crediti formativi ed al termine del corso, previo superamento della prova finale, sarà rilasciato il titolo di Master Universitario di primo livello.

Le domande di ammissione, scaricabili dal sito d’Ateneo, vanno consegnate o inviate alla Segreteria Master (via Università 4) a Modena, entro le ore 13.00 di venerdì 12 gennaio 2007. Nel caso di spedizioni postali non farà fede la data del timbro postale.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.