Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/12/2023 alle 19:19

Master in Bilancio ed Amministrazione Aziendale di Unipi: aperte le iscrizioni

Notizia del 26/10/2023 ore 09:02

Il Master in “Bilancio e Amministrazione Aziendale”, promosso dall’Università di Pisa, è rivolto a giovani laureati e a persone variamente inserite nel mondo del lavoro e delle professioni che intendono acquisire un’adeguata qualificazione sulle tematiche inerenti l’amministrazione, il bilancio, l’analisi dei costi, il budgeting ed il reporting.

Lo scopo generale del Master è quello di offrire un percorso formativo altamente qualificato nelle diverse aree dell’amministrazione aziendale (strategia, marketing, gestione risorse umane, contabilità generale, bilancio legale riclassificato per l’analisi) e dell’analisi dei costi per le decisioni aziendali (in particolare, contabilità analitica, pianificazione economico-finanziaria, budgeting e reporting).

Il corso, progettato con riferimento a soggetti di formazione non economica, permetterà di acquisire conoscenze specialistiche inerenti gli strumenti di analisi del processo di gestione, attraverso la contabilità generale, la formazione del bilancio di esercizio e lo studio dei relativi indicatori finanziari ed economici. Peraltro, il grado di approfondimento degli argomenti trattati lo rende particolarmente interessante anche per i laureati in discipline economiche.

In una seconda fase, consentirà di approfondire le tematiche dell’analisi dei costi per le decisioni aziendali e degli strumenti di budgeting.

Questo al fine di:

  1. Integrare le conoscenze acquisite nelle aree sociali, tecniche e scientifiche in una prospettiva economico-aziendale, con specifico riferimento alle problematiche amministrative e tecnico-contabili;
  2. Sviluppare le capacità logico-tecniche necessarie a comprendere le dinamiche aziendali ed elaborare le attività di analisi e prognosi, maturando, quindi, una specifica competenza riguardo agli strumenti tecnico-contabili di attuazione delle scelte manageriali.

L’organizzazione secondo la formula part-time – pensata per coloro che hanno già impegni professionali – consentirà di seguire il Master senza dover interrompere l’attività lavorativa.Inoltre, grazie alla modalità a e-learning, sarà consentita una più agevole fruizione delle lezioni, aiutando a conciliare formazione ed impegni professionali. Il programma sarà svolto interamente a distanza ad eccezione dei quattro moduli in cui verranno svolte le prove di verifica, le quali saranno svolte in presenza presso il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa.

Il master è rivolto ai laureati del vecchio e del nuovo ordinamento in qualsiasi disciplina. Coloro che non possiedono il requisito della laurea, possono partecipare al master come uditori senza acquisire il titolo di master.

In particolare, il Master è pensato per agevolare la partecipazione di soggetti di formazione universitaria non economica, con particolare riferimento ai laureati di area giuridica ed umanistica ma anche di cultura tecnico-scientifica (si pensi, solo a titolo di esempio, ai laureati in scienze statistiche, agrarie ed altro ancora). Peraltro, il grado di approfondimento degli argomenti trattati lo rende particolarmente interessante anche per i laureati in discipline economiche.

Il candidato ideale del Master deve essere dotato di una spiccata curiosità intellettuale, di una forte motivazione all’apprendimento ed all’approfondimento delle conoscenze specialistiche inerenti l’amministrazione ed il controllo di gestione nonché di una notevole aspirazione al successo professionale.

Il conseguimento del titolo di Master attribuisce complessivamente 60 CFU (Crediti Formativi Universitari).

La parte formativa verrà svolta in modalità e-learning nel periodo febbraio – ottobre 2024 e prevede interventi di docenti universitari provenienti dalla più prestigiose università italiane, di manager aziendali, di consulenti aziendali ed altri esponenti del mondo delle professioni di successo che apporteranno la loro esperienza.

In questo modo, gli allievi potranno beneficiare della necessaria formazione istituzionale (acquisita con il docente accademico) per poi approfondire le questioni più squisitamente operative, con la guida del manager/professionista.

Per maggiori informazioni visita il sito del Master, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Iscrizioni al Master in "Pneumo-allergologia Pediatrica e Nutraceutica Applicata" - Università di Catania

Notizia del 27/11/2023 ore 16:51

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia Pediatrica e Nutraceutica Applicata" per l'a.a.

Premio di laurea e dottorato “Archivio Disarmo-Tullio Vinay” - Università di Catania

Notizia del 27/11/2023 ore 16:48

L’Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo, in collaborazione con la Tavola Valdese, indice un concorso per il conferimento di due Premi di laurea e dottorato intitolati a Tullio Vinay, pastore valdese, pedagogista e pacifista, uno per tesi di laurea magistrale, e uno per tesi di dottorato, del valore . . .

"Intelligenza artificiale e realtà virtuale in Oftalmologia e Ortottica", iscrizioni al Master dell'Università di Catania

Notizia del 27/11/2023 ore 16:45

Sono aperte le iscrizioni al master di 1° livello in "Intelligenza Artificiale e Realtà Virtuale in Oftalmologia e Ortottica" per l'a.a.

Iscrizioni al master di 2° livello in "Endodonzia e Microchirurgia endodontica" all'Università di Catania

Notizia del 27/11/2023 ore 16:42

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Endodonzia e Microchirurgia endodontica" per l'a.a.

Master di 2° livello Grant Office Manager (GOM), al via le iscrizioni a Catania

Notizia del 27/11/2023 ore 16:38

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello "Grant Office Manager (GOM)" per l'a.a.